Italia Vigneti dietro le sbarre. Con l’arrivo della vite nella Casa Circondariale “Carmelo Magli” di Taranto con le Cantine San Marzano crescono in Italia le esperienze di produzioni di vino in carcere per ridare una speranza imparando a fare il viticoltore 23 Settembre 2016
Non Solo Vino “Ripresa? Quella agricola è piuttosto una “ripresina”. Le aziende stanno solo recuperando le forti perdite di valore aggiunto degli ultimi anni”. A dirlo Confagricoltura, che sottolinea lo stato di deflazione che non risparmia il settore primario 23 Settembre 2016
Video “Riconoscere le diversità e le identità di diverse culture attraverso il cibo è fare cultura. Slow Food orgoglio di Italia in tutto il mondo”. Così da “Terra Madre Salone del Gusto” il Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini 1:19
Italia “Scoprire la viticoltura biodinamica è stato come imparare a sciare: prima si fa attenzione a non cadere, poi la discesa diventa un piacere”. Da “Terra Madre Salone del Gusto”, a WineNews, il vigneron della Loira e guru della biodinamica Nicolas Joly 23 Settembre 2016
Italia Personaggio pubblico di Firenze, Antonio Antinori fu Senatore e Depositario Generale del Granduca Cosimo III dei Medici e tra i fautori del bando del 1716 che delimitava i confini del Chianti Classico. Marchesi Antinori gli dedica 1.716 Magnum 23 Settembre 2016
Italia Ancora brutte notizie per la vendemmia d’Oltralpe: secondo un sondaggio condotto da Bivb, l’organizzazione di categoria dei vigneron borgognoni, l’accanirsi del meteo potrebbe portare a rese minori di più del 25% rispetto alla media 23 Settembre 2016
Non Solo Vino I mercati degli agricoltori? Nel 2016 più di 4 italiani su 10 vi hanno fatto la spesa (l’88% ne vorrebbe uno sotto casa), con un aumento record, dice Coldiretti, del 55% in 5 anni, in controtendenza al calo dei consumi. Per l’83% sono acquisti sicuri 23 Settembre 2016
Italia Alcol e salute, fra studi dai risultati contrastanti l’unica costante sembra essere la moderazione: secondo uno studio di Harvard su dati anagrafici finlandesi, i bevitori moderati hanno un rischio minore di sviluppare il cancro alla prostata 23 Settembre 2016
Italia Un approccio umanistico al cibo, analizzato nelle sue dinamiche più profonde all’incontro “Cibus Vivendi - Come studiare l’alimentazione dal punto di vista umanistico: filosofia, educazione, comunicazione”, di scena a “Terra Madre Salone del Gusto” 23 Settembre 2016
Video “Il gusto è piacere che conosce: una frase antica, ma ogni tanto dobbiamo scavare nel passato per capire il futuro”. Così a WineNews il fondatore di Slow Food Carlin Petrini da “Terra Madre Salone del Gusto” 2:43
Il Commento Legalità, prerequisito per un cibo buono e giusto. Da perseguire anche con la legge, “attraverso una riforma del sistema italiano che oggi è una “groviera””: parola di Gian Carlo Caselli, alla guida dell’Osservatorio sulla Criminalità in Agricoltura 2:48
Italia Dopo il giro di boa alla Camera del Testo Unico sul Vino, i commenti delle associazioni di categoria della filiera vitivinicola italiana, dal relatore Massimo Fiorio a Federvini, passando per Uiv, Federdoc, Assoenologi e Mtv 22 Settembre 2016
Non Solo Vino “Terra Madre Salone del Gusto” - I primi visitatori a Torino? I bambini! Primi a “Voler bene alla Terra” ora e in futuro, leitmotiv dell’evento Slow Food, che tra nasi nei barattoli e mani nell’orto, ha raccolto le loro voci e quelle degli insegnanti 22 Settembre 2016
Italia “Che sia la kermesse della fraternità e del cibo: capire gli altri, a partire dall’Africa, serve a ridare identità all’Europa”. Così Petrini al via di “Terra Madre Salone del Gusto”. Il Ministro dei Beni Culturali Franceschini: “cibo è cultura” 22 Settembre 2016
L'Intervista Torino apre le sue piazze e i suoi monumenti a Slow Food e al suo “Salone del Gusto” diffuso in tutto il centro. Il Sindaco Chiara Appendino sul rapporto tra la creatura di Carlin Petrini e Torino: “esperimento coraggioso, vedremo i risultati” 1:03
Italia Verso candidatura Colline del Prosecco a Patrimonio Unesco. A Venezia firma del protocollo dei 28 Comuni Marca Trevigiana (26 settembre). Il presidente della Regione Zaia: “nuovo patto Regione-Comuni per salvaguardia territorio che merita l’Unesco” 22 Settembre 2016
Non Solo Vino Salva il suolo! Wwf, Slow Food, Lipu, Legambiente, Inu, Fai, Coldiretti, Acli insieme in una task force per fermare il consumo di suolo in Europa (100.000 ettari l’anno): è “People4soil”, sfida lanciata oggi a “Terra Madre Salone del Gusto” a Torino 22 Settembre 2016
Non Solo Vino La filiera per un cibo “giusto” per chi lo consuma e chi lo produce passa dalla legalità, che si costruisce con cambiamenti normativi e culturali. Da “Terra Madre Salone del Gusto” Don Ciotti di “Libera” e l’ex procuratore Gian Carlo Caselli 22 Settembre 2016
Video La filiera di un cibo “giusto” che tuteli i consumatori e garantisca la dignità ai contadini passa anche dalla lotta alle mafie e all’illegalità, ma serve un cambiamento a livello culturale. A WineNews Don Luigi Ciotti, fondatore e anima di “Libera” 4:11
Italia Cosa si prova appena dopo il primo sorso di un grande Champagne? Un’estasi. E Dom Pérignon, con ironia, lo dimostra nelle facce del due volte Premio Oscar Christoph Waltz ritratto negli scatti di Billy Kidd, nella nuova campagna internazionale 22 Settembre 2016
Non Solo Vino Piano nazionale Industria 4.0, “è strategica la scelta del Ministro dello Sviluppo Economico Calenda e del Premier Renzi di sostenere gli investimenti in tecnologie per agricoltura, tra settori più dinamici del made in Italy”. Così Coldiretti 22 Settembre 2016
Non Solo Vino Italiani buongustai, ma esigenti e amanti di servizi personalizzati. Lo dimostra il +47% di richieste di catering negli ultimi 6 mesi e l’aumento di cuochi che lo praticano. Quanto costa? Per l’Osservatorio ProntoPro.it in media 48 euro a persona 22 Settembre 2016
Italia Il vino perfetto per ognuno in un click e in ogni momento: “Vivino”, la più grande community enoica al mondo in un’app, lancia “Wine Explorer”, lo strumento per una ricerca personalizzata del vino da acquistare per tipologia, provenienza, prezzo ... 22 Settembre 2016
Non Solo Vino La Cnn rilancia la Dieta Mediterranea e Coldiretti ricorda il +20% di export in Usa dell’agroalimentare del Bel Paese nel 2015, con record storico. Ma tornano a crescere anche i consumi in Italia, con 3 kg di frutta e verdura pro-capite in più 22 Settembre 2016
Italia Approvato dopo due anni - per ora alla Camera - il Testo Unico sulla Vite e sul Vino, che accorpa in 90 articoli tutte le disposizioni in materia: ora la norma passa all’esame del Senato. Il Ministro Martina: “un risultato storico” 22 Settembre 2016
Italia La Bottega del Vino di Verona, locale storico della città e “tempio enoico” per gli appassionati, è tra gli 11 ristoranti al mondo che “valgono il viaggio” e il cui “ricordo rimane per tutta la vita”, A sostenerlo è la rivista Usa “Wine Spectator” 21 Settembre 2016
Italia In Usa, mercato che del vino italiano apprezza i grandi classici, ma anche le chicche, per festeggiare 20 anni all’insegna della “sartorialità”: festa per il ventennale del Montiano di Falesco della famiglia Cotarella nella boutique Kiton a New York 21 Settembre 2016
L'Intervista Il vino, filiera di riferimento dell’agricoltura italiana, è in salute. Ma tante altre, come ortofrtutta, latte e cereali, annaspano, “perchè non trovano adeguata valorizzazione”. Cosa fare? A WineNews parla Mario Guidi, presidente di Confagricoltura 4:22
Italia Promozione, pubblicità, brand, valorizzazione e identità, lotta alla burocrazia e protezione dei bandi Ocm: punti cardine e status quo per il presente e il futuro dell’agroalimentare italiano d’eccellenza per Mario Guidi, presidente Confagricoltura 21 Settembre 2016
Non Solo Vino Ecco “Terra Madre Salone del Gusto”, in tutta Torino, dal 22 al 26 settembre. Nel leitmotiv dell’edizione n. 20, “Voler bene alla Terra”, l’anima della mission Slow Food, declinata nei confronti con grandi personalità. Focus: la road map di WineNews 21 Settembre 2016