Italia Roma, che smacco: niente “Dinner in the Sky”, almeno per ora. Le lentezze della macchina burocratica fermano le cene sospese a 50 metri d’altezza, tutto rimandato a maggio 2017. Gli organizzatori parlano di “burocrazia lenta e farraginosa” 12 Settembre 2016
Italia Il vino al centro dei rapporti tra la Cina e l’Occidente: al G20 di Hangzhou, il presidente Xi Jinping ha accolto i propri ospiti con le etichette di Chateau Changyu, e il premier Renzi ha brindato, con Jack Ma, al successo dell’operazione “9/9” 12 Settembre 2016
Italia Sotheby’s apre la stagione autunnale delle aste in Asia con un nuovo record personale: il 1-2 ottobre, a Hong Kong, passeranno di mano i contenuti di tre cantine private, per un valore totale stimato tra gli otto e gli undici milioni di dollarI 12 Settembre 2016
Non Solo Vino Indagine Federcoopesca-Confcooperative: il pesce è “gettonatissimo” dagli italiani sul finire dell’estate, con il 75% del campione che lo sceglie per prolungare i benefici stagionali, ma anche per limitare gli eccessi delle vacanze appena trascorse 12 Settembre 2016
Italia Oro e Champagne si incontrano in una barrique: l’idea è della maison biodinamica Leclerc Briant, che vinificherà una parte delle sue basi in una piccola botte d’acciaio rivestita internamente da una sottile patina d’oro a 24 carati 12 Settembre 2016
L'Intervista “Spero che la coscienza che la cultura del cibo sia il nuovo paradigma di un’economia solidale e attenta agli eco-sistemi, e non che umilia i più deboli”: il futuro di Slow Food nelle parole del suo fondatore Carlin Petrini 6:05
L'Intervista Alla vigilia di “Terra Madre - Salone del Gusto” 2016, fra traguardi raggiunti, compleanni da festeggiare e gli ideali dell’associazione di Carlo Petrini: ai microfoni di WineNews Gaetano Pascale, presidente di Slow Food Italia 6:00
Italia I numeri (mancano solo i valori economici) del “Tmall 9.9 Global Wine Festival” di Alibaba sono pazzeschi: 100 milioni di acquisti singoli di vino (di cui 50 milioni da nuovi acquirenti) fatti il 9/9. Così Manfredi Minutelli, manager Alibaba Italia 10 Settembre 2016
Non Solo Vino Bio: è “boom” tra i giovani per cibo e non solo; il 70% dei consumatori tipo ha meno di 40 anni. La scelta biologica si conferma come uno stile di vita. Così gli agricoltori italiani Cia e Anabio, a convegno oggi al “Sana” di Bolognafiere 10 Settembre 2016
Non Solo Vino “Mi auguro che in futuro ci sia sempre di più la coscienza che cultura del cibo e attenzione all’ambiente sono paradigmi di una nuova economia. La vecchia economia, come dice Papa Francesco, uccide”. A WineNews, il fondatore Slow Food, Carlo Petrini 10 Settembre 2016
Italia Il Consorzio della Barbera d’Asti e vini del Monferrato, con i volontari di Aisla, in prima fila contro la Sla (Sclerosi Laterale Amiotrofica): il 18 settembre in 150 piazze di tutto il Paese verranno offerte 12.000 bottiglie donate dai produttori 09 Settembre 2016
Italia L’intervento - Il dg VeronaFiere, Giovanni Mantovani: “grazie al sistema Paese, l’Italia del vino in Cina cresce più degli altri. Vinitaly farà la sua parte, sia sull’incoming che sul presidio del territorio” 09 Settembre 2016
Italia La versione di Fortis: secondo il Professore, direttore e vicepresidente di Fondazione Edison, consigliere di Palazzo Chigi e membro del Cda Rai, il wine & food tricolore ha molto potenziale inespresso, sia per le esportazioni che comunicativo 09 Settembre 2016
Italia Il 9/9 è stato il giorno del vino di Alibaba in Cina. Dove, ricorda Coldiretti, “l’export dell’Italia nel 2016 ha fatto +12%”. “Ma la Francia vale 10 volte tanto, dobbiamo investire ancora, con razionalità” dice Sandro Boscaini, presidente Federvini 09 Settembre 2016
Non Solo Vino 7 famiglie su 10 acquistano bio: + 1,2 milioni di euro sul 2015. Boom bio made in Italy all’estero +408% sul 2008. Interesse anche del consumatore Usa. Ecco la fotografia del comparto nella ricerca Ice-Sana 2016 “Tutti i numeri del Bio” by Nomisma 09 Settembre 2016
L'Intervista 50 miliardi di euro in export wine & food nel 2020, come detto dal Renzi a Vinitaly? Possibile. Settore da raccontare meglio anche sulla tv di Stato. Così Marco Fortis, direttore Fondazione Edison, consigliere di Palazzo Chigi e nel Cda della Rai 9:36
Non Solo Vino Fonte Ansa - Comincia presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea la causa per il mancato recupero da parte dell’Italia del “prelievo supplementare” dai produttori nostrani per le “quote latte”: contestati 1,343 miliardi di euro 09 Settembre 2016
Non Solo Vino Il mese della vendemmia trabocca di eventi enogastronomici: che la propria stella polare sia il vino, l’alta cucina o il turismo enogastronomico e culturale le occasioni certo non mancano: “Enologica”, Franciacorta Festival, “Wine Show Festival” ... 09 Settembre 2016
Video Le Marche del vino raccontate dai protagonisti del territorio: Alberto Mazzoni (Istituto Marchigiano Tutela Vini), Tommaso Chiacchiarini (Sartarelli), Ampelio Bucci (Villa Bucci), Antonio Centocanti (Belisario) e Michele Bernetti (Umani Ronchi) 22:59
Italia Il Consorzio del Chianti brinda ai 20 anni de “Il Ciclone”, film Leonardo Pieraccioni “che ha raccontato un pezzo di Toscana agli italiani”, dice il presidente Busi. Il 12 settembre, a Firenze, etichetta speciale di Chianti, essenza di Toscana 09 Settembre 2016
Italia Più rossi che bianchi, con una bottiglia su tre venduta tra i 3 e i 5,99 dollari, anche se a crescere di più sono i vini dai 12 dollari in su. Al top Chardonnay, Cabernet Sauvignon e “blend”. Le vendite di vini da tavola in Usa, secondo Nielsen 09 Settembre 2016
Italia “Linea Verde”, lo storico programma Rai di enogastronomia e cultura della terra, raddoppia: per la stagione 2016/2017 previste due puntate a settimana, con la conduzione del Sabato affidata a Marcello Masi, già “veterano” de “I Signori del Vino” 09 Settembre 2016
Su i Quaderni di WineNews Monaci-Severino Garofano Salento Igt Negroamaro Rosé Girofle 09 Settembre 2016