Italia I giovani cinesi comprano il vino più sul web che in enoteca, con la rete che è tra le prime fonti di informazione: così l’Osservatorio Business Strategies e WineMonitor, a poche ore dal “9/9” di Alibaba, che vedrà l’Italia grande protagonista 07 Settembre 2016
Italia “Un nuovo modo di raccontare il vino, soprattutto ai giovani, rompendo gli schemi. Una bella commedia che anche uno spot per il vino italiano”: finalmente in Italia “The Duel of Wine”, con Charlie Arturaola, Luca Gardini e il Belpaese enoico 06 Settembre 2016
L'Intervista Nuovo regime delle autorizzazioni d'impianto, anno uno: problematiche e opportunità fra ricambio nei vigneti, rigidità europee e necessità di governare le richieste. Ai microfoni di WineNews Paolo Castelletti, Segretario Generale Unione Italiana Vini 3:36
Italia Export in crescita anche in quantità, mercato interno in ripresa, indice di fiducia positivo: sta bene il vino italiano, ma tante sfide da affrontare. Dalla stabilità dei prezzi alla redditività. Così Unione Italiana Vini, Ismea e Politiche Agricole 06 Settembre 2016
Italia Ottime premesse per un’annata di qualità e quantità in leggero calo anno su anno (a 49 milioni di ettolitri, massimo -5% sul 2015) - ma solo se il meteo “tiene” fino a fine settembre: ecco le stime Assoenologi sulla vendemmia 2016 06 Settembre 2016
Italia Vendemmia 2016, Coldiretti sottolinea il primato italiano della produzione globale di vino (48,5 milioni di ettolitri per Ismea) sulla Francia (42,9 milioni): ottimo “carburante” per un settore che fattura, nel complesso, quasi 10 miliardi di euro 06 Settembre 2016
Video “Un nuovo modo di raccontare il vino, soprattutto ai giovani, rompendo gli schemi. Una bella commedia che anche uno spot per il vino italiano”: finalmente in Italia “The Duel of Wine”, con Charlie Arturaola, Luca Gardini e il Belpaese enoico 4:59
Italia 48,5 milioni di ettolitri, il 2% in meno sul 2015, particolarmente abbondante, e buona qualità, ma con grandi differenze tra Regione e Regione e non solo. Ecco le stime sulla vendemmia 2016 in Italia, firmate Ismea e Unione Italiana Vini (Uiv) 06 Settembre 2016
Italia 13 nuovi membri, da otto Paesi (ancora niente Italia) e quattro continenti, per l’Institute of Masters of Wine: l’organizzazione privata britannica di studiosi del vino più famosa a livello globale sale così a 353 membri di 28 nazionalità diverse 06 Settembre 2016
Non Solo Vino Il Gruppo Selex torna nelle scuole per promuovere il consumo di frutta e verdura con “Un arcobaleno a tavola”: tramite i “punti fedeltà” dei negozi del gruppo, clienti e genitori potranno donare materiale didattico alle scuole 06 Settembre 2016
Italia Enoturismo, fenomeno di portata mondiale: se ne parla nella “Global Conference on Wine Tourism”, la prima organizzata dalla World Tourism Organization delle Nazione Unite, dal 7 al 9 settembre in Georgia, nella Regione di Kakheti 05 Settembre 2016
Italia Le Grotte di Frasassi come cantina, il Verdicchio dei Castelli di Jesi di Santa Barbara, Moncaro e Casal Farneto in affinamento, per vini di grande freschezza ed integrità: l’affascinante esperimento di scena a “Collisioni dal Verdicchio alle Marche” 05 Settembre 2016
Italia “Orvieto DiVino”, il primo passo del Rinascimento dell’OrvietoDoc, nasce sotto la buona stella della condivisione, fra Regione Umbria (1,5 milioni in tre anni, ndr), Comune e Consorzio (che riunisce 100 soci e 14 milioni di bottiglie) 05 Settembre 2016
L'Intervista L’Orvieto Doc riparte dal marketing territoriale e una sinergia tra la Regione Umbria (1,5 milioni di euro in tre anni), cantine e Consorzio. A WineNews Riccardo Cotarella, Patrizia Marin (Marco Polo Experience) e Piero Antinori (Castello della Sala) 5:44
L'Intervista Dalle filiere con più urgenze, dai cereali e al latte, ma anche dal vino, con il “Testo Unico”, che dovrebbe diventare legge, e non solo: riparte la politica agricola italiana. Così il vicepresidente Commissione Agricoltura alla Camera Massimo Fiorio 4:16
Italia Vino & investimenti: il Liv-Ex 1000, il più grande tra gli indici della piattaforma di riferimento Liv-Ex, ad agosto 2016 ha raggiunto il suo massimo storico, superando il record del 2011, in piena “bolla” cinese. Bene anche l’Italia con l’Italy 100 05 Settembre 2016
Video La tutela dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico” è cultura, ma anche economia, biodiversità, socialità. Così il professor Mauro Agnoletti dell’Università di Firenze. Le colline vitate del Soave il n. 1 del Registro Nazionale 11:39
Italia Numeri ottimi per lo sfuso a livello globale nel 2015, con 39,5 milioni di ettolitri (quasi il 40% dell’export totale) e una crescita nelle vendite del 71% dal 2000 ad oggi. A dirlo i dati della fiera di settore “World Bulk Wine Exhibition” 05 Settembre 2016
Italia La tutela dei “Paesaggi Rurali di Interesse Storico” è cultura, ma anche economia, biodiversità, socialità. Il messaggio di Soave Versus, dal quello che è il primo territorio inserito nel registro istituito dal Ministero delle Politiche Agricole 04 Settembre 2016
Italia Tutela del made in Italy autentico e promozione, a partire dal vino con il “9/9”: ecco l’accordo firmato dal Governo Italiano con Alibaba, colosso dell’ecomerce in Cina, con 430 milioni di utenti. Ad annunciarlo il Ministero delle Politiche Agricole 04 Settembre 2016
Italia È Ferrari Brut il miglior “Blanc de Blancs” al mondo: a dirlo la “The Champagne & Sparkling Wine World Championships”, tra le competizioni più autorevoli al mondo. Berlucchi miglior Franciacorta, Nino Franco miglior Prosecco 02 Settembre 2016
Italia Dopo un anno travagliato, taglio dei primi grappoli a Bordeaux, dove il 29 agosto è iniziata la raccolta delle uve a bacca bianca per le basi del Crémant e ieri quella del Sauvignon, mentre per il Merlot si dovrà attendere almeno il 15 settembre 02 Settembre 2016
Italia La Guardia di Finanza di Verona sventa un traffico di vino adulterato e sequestra 3 aziende, 71 terreni e 4 fabbricati (fonte Ansa). L’Assessore all’Agricoltura Pan: “lavoro degli organismi di controllo in Veneto è prezioso e apprezzato” 02 Settembre 2016
Italia Vendemmia 2016: buona/ottima nei territori dei migliori vini bianchi. Raccolta in ritardo sul 2015, qualche sacrificio quantitativo, ma qualità molto interessante. A dirlo a WineNews autorevoli testimoni di ciò che accade tra i filari italiani 02 Settembre 2016
Non Solo Vino Fonte Ansa - Papa Francesco si scaglia contro lo sfruttamento della terra e lancia il suo monito ambientalista: l’uomo deve “cercare la misericordia di Dio per i peccati contro il creato che finora non abbiamo saputo riconoscere e confessare” 02 Settembre 2016
L'Intervista L’Asti torna a fare sistema, con un fondo da 3,5 milioni di euro finanziato dai protagonisti della filiera produttiva, che finanzierà attività pubblicitarie e promozionali, come spiega a WineNews il direttore del Consorzio dell’Asti Giorgio Bosticco 6:39