Italia Allargare la Doc Bolgheri? “Non ha fondatezza alcuna attribuire a Bolgheri, denominazione di prima grandezza limitata al solo comune di Castagneto Carducci, la valenza di Bordeaux, denominazione di ricaduta regionale”. Parola di Angelo Gaja 02 Settembre 2016
Italia Dopo l’estate, il wine & food italiano si rimette in moto. E riparte da numeri, previsioni, trend e consumi: a Roma la vendemmia con Uiv e Ismea (6 settembre), a Milano export e mercato interno con Federvini e il “Rapporto Coop 2016” (8 settembre) 02 Settembre 2016
Italia In Francia settembre è il mese delle “foire aux vins”, con settimane di sconti e promozioni in tutte le principali catene della gdo: i wine lover spenderanno, in media, 97,05 euro, da investire principalmente in vini rossi di consumo quotidiano 02 Settembre 2016
Italia Vorrei un bicchiere di... quello! In soccorso degli enoappassionati con difficoltà di pronuncia di etichette e denominazioni arriva SayWine, un’app che fornisce pronunce in lingua originale (e di un parlante inglese) di ogni nome del mondo di Bacco 02 Settembre 2016
Italia Settembre, il mese più bello per chi ama il vino ed i suoi riti, parte col botto: il Progetto Vino di Collisioni sbarca nelle Marche alla scoperta del Verdicchio (da domani al 5 settembre) e a Verona, dal 3 al 5 settembre, c’è “Soave Versus” 01 Settembre 2016
Italia “Flash sales” di edizioni limitate, approfondimenti con critici come James Suckling, degustazioni gratuite in oltre 5.000 locali: in Cina è partito il conto alla rovescia per il “9/9”, un “black friday” dedicato al vino firmato dal colosso Alibaba 01 Settembre 2016
Italia La valorizzazione e la tutela della storicità di un territorio vinicolo passano dall’affermazione del suo vino nel mondo, legata alla gastronomia, alla cultura e tanto altro. Elementi che si fondono in “Soave Versus”, dal 3 al 5 settembre, a Verona 01 Settembre 2016
Video Le fortune del commercio enoico, in Cina, sono legate a doppio filo alla crescita della classe media, sempre più curiosa e pronta ad imparare e conoscere. A WineNews, la wine merchant cinese Dorian Tang, di Asc Fine Wines China 1:49
Italia Il pensiero è alla vendemmia ma, intanto, arrivano buone notizie sulle quotazioni dei vini Dop del Belpaese, in crescita per i dati Ismea (luglio), letti da WineNews. Brunello, Barolo e Amarone al top tra i rossi, Prosecco Docg e Gavi tra i bianchi 01 Settembre 2016
Non Solo Vino Cole e popcorn, addio? A Fort Lee, in New Jersey, prima di entrare in una delle sale del multiplex “iPic” ci si rivolge a uno chef prima e ad un mixologist e sommelier poi, per poi vedersi serviti su chaise-longue poco prima dell’inizio del film 01 Settembre 2016
Non Solo Vino Da mai tagliare l’insalata col coltello in Francia (non immaginereste mai il motivo) al ruttino libero a fine pasto in Cina: ecco le 10 regole di bon ton assolutamente da rispettare, stilate da lastminute.com, in un Galateo della tavola mondiale 01 Settembre 2016
Italia A 300 anni esatti dal 24 settembre 1716 e dal bando del Granduca di Toscana Cosimo III de’ Medici che ne delimitava i confini, in grande stile, Chianti Classico, Pomino-Chianti Rùfina, Carmignano e Valdarno di Sopra celebrano la ricorrenza a Firenze 01 Settembre 2016
Italia Da Barolo a Jesi, dal 2 al 5 settembre, il Progetto Vino by Collisioni arriva a Jesi, nei territori del Verdicchio, con “Collisioni dal Verdicchio alle Marche” by Istituto Marchigiano Tutela Vini, con la conduzione del giornalista Ian D’Agata 31 Agosto 2016
Italia Uve sanissime, presupposto per vini di grande qualità, e quantità nella media: il tratto comune della vendemmia 2016 dei territori top della spumantistica italiana - Franciacorta, Trentodoc, Asti, Oltrepò e Prosecco (Doc e Docg) - sondati da WineNews 31 Agosto 2016
Non Solo Vino Terremoto, 12 milioni di euro di fondi europei entro il 15 settembre per le imprese agricole danneggiate. Così il Ministro Politiche Agricole Maurizio Martina e gli assessori all’agricoltura delle Regioni colpite (Lazio, Abruzzo, Marche e Umbria) 31 Agosto 2016
Non Solo Vino Finite le Olimpiadi, a Rio de Janeiro si alza il velo sulle Paralimpiadi, di scena dal 6 al 17 settembre, e a Casa Italia Davide Oldani lascia il posto a Chef Rubio, con un menu nel segno dell’integrazione, ricette italiane e prodotti brasiliani 31 Agosto 2016
Italia Se le etichette più cercate da collezionisti e merchant tramite il Liv-Ex sono, in gran parte, sempre i Premiers Crus di Bordeaux, l’Italia è desideratissima negli States, con il Brunello di Altesino in cima, e il Sassicaia 2010 è secondo in Svizzera 31 Agosto 2016
Italia L’aroma di un buon vino d’annata si deve all’opera di un enzima, l’enzima “sommelier”, individuato da una ricerca dell’Università di Strasburgo, pubblicata dal magazine “New Phytologist”, preziosa per l’industria vitivinicola e alimentare 31 Agosto 2016
L'Approfondimento Il gusto? Ha a che fare con tutti i sensi, non solo con il palato, come dimostra l’attività dei neuroni registrata dai nostri studi”. Tra cervello e sapore, a WineNews Alfredo Fontanini, professore di Neurobiologia alla State University di New York 3:21
Non Solo Vino Il cervello “gusta” con tutti e cinque i sensi: secondo uno studio condotto da ricercatori italiani, sensi come la vista, il tatto e l’udito coinvolgono anch’essi la corteccia gustativa, contribuendo le aspettative - o anche contraddicendole 31 Agosto 2016
Non Solo Vino Le trattative vanno avanti, il TTIP non è sepolto, nonostante le parole del vice Cancelliere tedesco Sigmar Gabriel, ma bisognerà attendere il risultato delle elezioni Usa, come racconta a WineNews l’europarlamentare Paolo De Castro 31 Agosto 2016
Italia L’Orvieto Doc punta ad un “Rinascimento” enoico con “Orvieto DiVino”, il progetto pubblico-privato che rende il vino punto cardine del territorio umbro, tra viticoltura venerabile, paesaggi mozzafiato, eccellenze artistiche e gastronomia 30 Agosto 2016
Italia Il riconoscimento della nuova Doc Pinot Grigio delle Venezie è più vicino: a Verona l’incontro tra le categorie dei produttori e le Regioni interessate alla procedura di pubblico accertamento sul nuovo disciplinare, Veneto, Friuli e Trentino 30 Agosto 2016
Non Solo Vino La tecnica non è tutto, neanche nei campi: a tu per tu con Massimo Montanari, tra i massimi storici dell’alimentazione viventi, per capire perché la storia agraria è comunque “fondamentale”, sia per i consumatori che per i coltivatori 30 Agosto 2016
L'Intervista Le trattative vanno avanti, il TTIP non è sepolto, nonostante le parole del vice Cancelliere tedesco Sigmar Gabriel, ma bisognerà attendere il risultato delle elezioni Usa, come racconta a WineNews l’europarlamentare Paolo De Castro 6:05
Italia Da chi chiede un “prosecchino” ad un produttore di Asti Docg al produttore avaro, al degustatore logorroico: il mondo del vino è bellissimo, ma anche popolato da personaggi irritanti, messi in fila dal magazine Uk “The Drinks Business” e da WineNews 30 Agosto 2016
Italia Vini frizzanti, per l’Italia rappresentano il 15% dell’imbottigliato esportato, per un giro d’affari di 347 milioni di euro, con una bottiglia su tre che finisce in Germania. Ecco i numeri del “Focus Frizzanti 2016” de Il Corriere Vinicolo - Uiv 30 Agosto 2016
Sondaggi & Tendenze Sondaggio WineNews - Vino & gastronomia, vino & musica, vino & letteratura: le formule più amate dai wine lovers che, applaudendo e affollando i Festival nei territori del vino, lo consacrano trait d’union nella loro promozionedi Emma Lucherini 30 Agosto 2016