Italia Studio Inseec Wine & Spirits Institute - Oiv: Parigi è, di gran lunga, la città in cui si beve più vino nel mondo, con 697 milioni di bottiglie. L’Italia in top ten piazza Milano, Napoli e Roma, dove si consumano 38,9 litri di vino a persona 23 Giugno 2016
Non Solo Vino “Less Meat, Less Heat, More Life” (Meno carne, meno calore, più vita): ecco l’appello dei testimonial-vip Arnold Schwarzenegger, James Cameron e la più famosa attrice cinese Li Bingbing, che “unirà” gli Usa e la Cina nella campagna “5 To Do Today” 23 Giugno 2016
Non Solo Vino “Fico Eataly World-Fabbrica Italiana Contadina, è il progetto della nostra vita. Investiremo altri 5-6 milioni di euro: alla Disneyworld del cibo abbiamo aggiunto sei grandi giostre. Apriremo nel 2017, a giugno o settembre”: parola di Oscar Farinetti 23 Giugno 2016
Non Solo Vino Salgono a 4.965 i prodotti agroalimentari tradizionali (Pat) che rendono l’Italia leader in Europa. Lo comunica il Ministero delle Politiche Agricole. Devono avere una tradizione alle spalle di almeno 25 anni. La Regione più ricca? La Campania (486) 22 Giugno 2016
L'Intervista Il ruolo sempre più importante della sala, la gestione della cantina e della carta dei vini, il rapporto con i clienti, sempre più esigenti e preparati, che è cambiato: a WineNews Alessandro Tomberli, direttore di sala del “mito” Enoteca Pinchiorri 2:41
Non Solo Vino “Il valore del paesaggio” la traccia più gettonata del tema di Maturità secondo il sito “scuolazoo.com”. Tra le fonti la Costituzione, Settis, Sgarbi, Strinati ed il presidente Fai Carandini. Coldiretti: “scelta importante anche per l’agricoltura” 22 Giugno 2016
Italia 1.250 km in tandem per proporre il loro vino in abbinamento alla cucina delle Regioni attraversate, dall’Alto Adige alla Campania: missione compiuta per l’avventura di Andrea Moser (Kaltern) e Gerhard Sanin (Erste+Neue), “I pirati del Kalterersee” 22 Giugno 2016
Italia I fine wines verso il giro di boa del 2016 in positivo: tra gennaio e maggio crescono tutti gli indici principali (Italia inclusa) del Liv-Ex, benchmark del mercato secondario. Bordeaux 2015: Ausone e Cheval Blanc “rilasciati” a 540 euro a bottiglia 22 Giugno 2016
Italia “Brexit”, dalla possibile uscita della Gran Bretagna dall’Ue possibili complicazioni per l’export italiano agroalimentare, spumanti in primis, che vedono nel Regno Unito il primo mercato. Alla vigilia del referendum, lo sottolinea la Coldiretti 22 Giugno 2016
Italia Nel mondo del vino il sodalizio con l’arte dura anche decenni. Come per la Taittinger Collection, una tradizione dal 1983, che fa dello Champagne la musa ispiratrice degli artisti: è il grande fotografo Sebastião Salgado a firmare la bottiglia n. 13 22 Giugno 2016
Italia Il vino per gli Etruschi? Un piacere irrinunciabile, quanto la cura per il corpo e la bellezza femminile. Lo racconta “Vino e Lusso degli Etruschi”, nuova mostra alla Rocca di Frassinello con i nuovi reperti dalla necropoli di San Germano (25 giugno) 22 Giugno 2016
Italia Inizia bene il 2016 del commercio enoico mondiale: 7,5 milioni di ettolitri (+5%) nei primi tre mesi, per 3,7 miliardi di dollari (+6%). Italia: giù i vini fermi, bene le bollicine. Così “Wine by Numbers” by “Corriere Vinicolo - Unione Italiana Vini” 22 Giugno 2016
Non Solo Vino Ancora accordo tra Mipaaf, Federdoc, Ispettorato Repressione Frodi, Associazione Italiana Consorzi e eBay per la tutela del made in Italy agroalimentare online. Martina: “la nostra battaglia contro l’italian sounding non si ferma” 21 Giugno 2016
Italia “Siamo in lotta con un sistema che vuole distruggere la cultura alimentare, che non mangiamo insieme ma da soli, in auto. Il cibo non è solo carburante, è insegnamento, amore, responsabilità”. Parole di Michael Pollan, laurea honoris causa a Pollenzo 21 Giugno 2016
Non Solo Vino Numeri lusinghieri per le industrie dolciaria e della pasta italiane nel 2015, con un +0,2% in volume e +2.6% in valore per la prima e un +3% in valore per la seconda (ma con volumi a -5,1%). E Aidepi riconferma Paolo Barilla al vertice 21 Giugno 2016
Italia “Urge una proposta politica che tuteli la specificità della normativa sul vino anche dopo la conclusione della Pac nel 2020”: così Antonio Rallo, presidente Unione Italiana Vini, nell’assemblea del Comité Européen des Entreprises Vins, in Sicilia 21 Giugno 2016
Italia Dal genoma del Cabernet Sauvignon ai risultati di cisgenesi, transgenesi e genome editing nella resistenza della vite alla peronospora e all’oidio: nelle parole del professor Mario Pezzotti (Università di Verona), le ultime conquiste della ricerca 21 Giugno 2016
Non Solo Vino Dall’agroecologia agli orti rivoluzionari, dal Ttip alle agromafie ecco i temi che parafrasando Alice Waters sono come i semi: promesse di nutrimento ed educazione. E gli atout di “Terra Madre Salone del Gusto” di Slow Food (Torino, 22-26 settembre) 21 Giugno 2016
Non Solo Vino “Brexit”: se vincesse il “Leave” il wine & food tricolore dovrebbe prepararsi a uno scossone non da poco, ma non irreversibile. E Federalimentare, Coldiretti e Alleanza Coop Agroalimentari parlano di conseguenze di lungo periodo “marginali” 21 Giugno 2016
Italia Dall’identikit demografico e psicoculinario dei turisti del wine & food ai trend di mercato, appuntamento il 29 giugno a Milano con il “Food Travel Monitor 2016” della Wfta, il più completo rapporto internazionale sul turismo enogastronomico mondiale 21 Giugno 2016
Non Solo Vino E se il brand fossero le sue calorie? Un account Instagram, “caloriebrands”, sostituisce i familiari marchi commerciali di decine di prodotti di largo consumo con il loro apporto calorico, non risparmiando gli alcolici 21 Giugno 2016
Non Solo Vino Arrivano le sanzioni per il cosiddetto “country sounding”, ossia l’evocazione di un’origine geografica dell’olio diversa dall’origine dell’olio stesso: ecco il decreto che difende l’olio d’oliva del Ministero delle Politiche Agricole 21 Giugno 2016
Italia Lafite Rothschild sposta ancora più in alto i prezzi di Bordeaux 2015, con 420 euro a bottiglia (+45,8% sul 2014). E intanto in Usa i vini bordolesi fanno +108% tra il 2010 ed il 2015, trainati da piccoli Châteaux e da “appellation” meno celebri 21 Giugno 2016
Italia Non sarà un mercato di riferimento, ma non va snobbato, perché ha del potenziale e vive un periodo di grande crescita: il Messico, nel 2015, ha importato 59,9 milioni di litri di vino, il suo record storico. E l’Italia è al top negli sparkling 21 Giugno 2016
Non Solo Vino Renzi celebra Bottura a Palazzo Chigi: “ha vinto senza ballottaggio”. E il Ministro delle Politiche Agricole, Martina, annuncia la “settimana della cucina italiana in novembre”. Lo chef n. 1 al mondo: “ho avuto tutto, ora facciamo cose per gli altri” 20 Giugno 2016
Italia Tutti pazzi per la passerella di Christo. Ma anche la terraferma è in fermento: come l’opera che unisce il Lago d’Iseo al terroir delle bollicine la Franciacorta mette insieme le forze in un Festival di territorio di altissimo livello per promuoversi 20 Giugno 2016
Italia Bere un buon bicchiere di vino con il proprio gatto? In Usa si può, perché anche i mici hanno il loro vino: un bianco, il “MosCATo”, ed un rosso, il “Pinot Meow”, lanciati dalla Apollo Peak e prodotti con erba gatta e coloranti biologici 20 Giugno 2016
Italia “È tardi per discutere il riconoscimento del vino a patrimonio italiano. È da anni che è una nostra eccellenza nel mondo. Doveroso insegnarne la cultura a scuola”. Così a WineNews Paolo Mieli. Rossi di Medelana (Terriccio): “come, ma dopo i francesi” 20 Giugno 2016
Non Solo Vino Forlimpopoli celebra Pellegrino Artusi: dal 25 giugno al 3 luglio torna la “Festa Artusiana”, tra degustazioni, spettacoli, concerti, incontri, mostre, il “Premio Marietta” ed il “Premio Artusi” al fondatore di “Slow Food” Carlo Petrini 20 Giugno 2016
Non Solo Vino Cibo & tecnologia: per non rischiare di rimanere indietro nell’eterna corsa all’innovazione, Kellogg’s fonda Eighteen94 Capital, un proprio fondo di venture capital per sostenere economicamente le startup del mondo agroalimentare 20 Giugno 2016