Non Solo Vino Il rientro dei cervelli potrebbe trovare spinta in Human Technopole, il polo scientifico voluto dal Governo nell’area Expo Milano sui temi della genomica collegata all’alimentazione (Fonte: Ansa) 04 Giugno 2016
Italia Congresso Assoenologi - “Non si può pensare al futuro della viticoltura senza tenere conto del resto dell’agricoltura e degli altri problemi sul pianeta. Analisi globale, ma soluzioni regionali”. Così Hans Reiner Schultz (Hochschule di Geisenheim) 03 Giugno 2016
Italia Congresso Assoenologi - Cambiamento climatico, tecnologia, concorrenza internazionale, gradazione alcolica, produzione che cresce e consumo che diminuisce: gli scenari della vino nei prossimi 30 anni secondo Monika Christmann, presidente Oiv 03 Giugno 2016
Non Solo Vino Nella Parigi che lotta e tiene duro c’è un evento speciale: il primo “Refugee Food Festival”, dal 17 al 21 giugno, quando, per la Giornata Mondiale del Rifugiato, le cucine dei ristoranti della Ville Lumière ospitano chef rifugiati dei Paesi in guerra 03 Giugno 2016
Non Solo Vino Cucinato ad arte o salvato dalla mattanza? Il destino inverso del tonno rosso (protagonista di “Girotonno”, kermesse a Carloforte) che lo vede protagonista nei piatti di grandi chef, e al centro della protesta degli animalisti sull’Isola di San Pietro 03 Giugno 2016
Italia “Collisioni”, il “festival agri-rock” a Barolo dal 14 al 18 luglio, ha un’anima sempre più enoica: il 6 giugno, con un convegno sul terroir (con Aubert de Villaine, Jacky Rigaux e Christine Vernay) si alza il velo sulle novità del “Progetto Vino” 03 Giugno 2016
Italia “Dopo il crollo del 2015, torna a crescere l’export di vino italiano in Russia: da gennaio a marzo 2016, l’Italia ha esportato 29 milioni di euro, +6,5%”. Così Piero Mastroberardino, presidente Istituto del Vino Grandi Marchi, in Russia, il 7-8 giugno 03 Giugno 2016
Italia “I miei vini per la Carlsberg (private label)”: Angela Velenosi, alla guida della Velenosi Vini, racconta a WineNews l’incontro-unicum con il colosso mondiale della birra e l’azienda marchigiana. Risultato? “Sofio”, una linea di vini dedicata 03 Giugno 2016
Italia Viva i grandi chef. Ma chi è in sala e gestisce la cantina è fondamentale per far quadrare i conti di ogni ristorante. Dove tutto, anche la gestione della carta dei vini, è (giustamente) business. Così quelli di “Noi di sala” al Congresso Assoenologi 03 Giugno 2016
Italia Tutti vogliono vini sempre più “sostenibili” e vigne più sane. Ma questo è possibile solo con ricerca scientifica e genetica. Di cui però, la gente, paradossalmente, ha paura. Che però va superata”. Così, dal Congresso Assoenologi, Attilio Scienza 03 Giugno 2016
Non Solo Vino Storie vere di legalità, dai produttori di pomodori del Sud Italia al magistrato Livia Pomodoro, dall’Osservatorio Placido Rizzotto e Caritas all’attore Giuseppe Battiston, raccontate dalla Coop nella campagna “Buoni e Giusti Coop” (Milano, 7 giugno) 03 Giugno 2016
Il Commento Dal rapporto tra la creatività della cucina ed il presente del vino all’abbinamento vino/cibo all’estero, dal vino come business alla competenza in sala come valore aggiunto: a WineNews Giuseppe Palmieri, sommelier dell’Osteria Francescana 2:42
Il Commento “In sala bisogna lavorare di squadra, mettendo il cliente sempre al centro, con la massima consapevolezza ma senza presunzione, e con una carta dei vini che soddisfi tutti”. A WineNews Marco Reitano, sommelier della Pergola del Rome Cavalieri 8:41
Video “Scienza e ricerca sono il futuro della viticoltura, ma c’è una paura antropologica a parlare di temi come la genetica, che dobbiamo superare, perché qui si giocano le sfide della sostenibilità, del cambiamento climatico e della lotta alle malattie” 5:19
Italia Rosati in confortante crescita (+25% negli ultimi tre anni) e valore di mercato a 1,5 miliardi di euro. Sono i numeri di un successo che introducono in Puglia “Roséxpo” e in Lombardia “Italia in Rosa”, kermesse “rosate” in giugno 03 Giugno 2016
Italia “Scienza, cultura e passione: parole fondamentali della professione dell’enologo, figura marginale negli anni 60, ma oggi centrale, non solo nella produzione del vino”: così il presidente Cotarella nel Congresso, che festeggia 125 anni di Assoenologi 03 Giugno 2016
Italia Il wine & food per Pantelleria, stretta in una morsa di fuoco: al via la raccolta fondi “Insieme per Pantelleria” di Cantine Pellegrino, con parte del ricavato della vendita dei vini panteschi Gibelè e Nes, in tour in ristoranti ed enoteche d’Italia 03 Giugno 2016
Italia Il delivery ora diventa on boat e abbraccia il vino. E che vino: tra lusso e piacere, questa estate nelle località più cool lungo le coste della Sardegna c’è Dom Pérignon P2 Yacht Delivery, speciale servizio di consegna via mare del celebre Champagne 01 Giugno 2016
Italia Il Prosecco punta alla sostenibilità “di sistema”: non più solo di acqua, aria e suolo, ma anche economica e sociale. Lo farà con lo standard Sopt di Equalitas. Il presidente del Consorzio Prosecco Doc Stefano Zanette: “così si va oltre il bio” 01 Giugno 2016
Italia L’Italia enoica ha il suo primo flagship store su Alibaba, leader dell’ecommerce in Cina: da oggi on line quello della cantina trentina Mezzacorona. Il dg Maccari: “da qui può venire una nuova spinta per noi, e per tutto il vino italiano” 01 Giugno 2016
Non Solo Vino Faella, Gentile, Gerardo Di Nola, Carmiano, il Vecchio Pastaio in comune hanno i segreti della pasta artigianale made in Italy per eccellenza. Non solo: è nata La Selezione, prima Rete di Impresa e brand che riunisce gli storici pastifici di Gragnano 01 Giugno 2016
Italia Il 2016 sta diventando un vero e proprio “annus horribilis” per la viticoltura francese. Dopo la devastante gelata tardiva in Borgogna ecco arrivare anche la grandine a compromettere la vendemmia nello Chablis, nel Beaujolais e nel Cognac 01 Giugno 2016
Italia La sensualità al centro del dibattito, oltre 40 vignerons per ritrovarla nei loro vini, un’asta di vini leggendari per collezionarla: al Forum Internazionale della Cultura del Vino e dell’Olio della Fondazione Italiana Sommelier (11 giugno, Venezia) 01 Giugno 2016
L'Intervista Riuscire a mettere insieme qualità elevatissima e grandi quantità di prodotto: è uno dei segreti del successo dello Champagne. A spiegarlo, a WineNews, Denis Bunner, enologo di Bollinger, marchio tra i più importanti delle bollicine francesi 2:35
Non Solo Vino Premio Artusi 2016 dedicato al padre della cucina italiana moderna al padre di Slow Food: il 29 ottobre a Forlimpopoli Carlin Petrini “il visionario in missione per conto di Madre Terra” riceverà il premio per “l’impegno titanico” in difesa del cibo 01 Giugno 2016
Non Solo Vino L’Orsone, ristorante di Bastianich a Cividale del Friuli, sotto indagine della procura di Udine: avrebbe usufruito illecitamente di agevolazioni per gli agriturismi. L’avvocato: “passaggio a ristorante fatto e imposte versate, accuse infondate” 01 Giugno 2016
Italia “Vini nel Mondo” (Spoleto, 2-5 giugno): la Barbera, “regina” dei vini piemontesi, con l’eclettico sommelier Luca Gardini, una masterclass dedicata allo Champagne di 007, il Bollinger, e l’attore-vigneron Gianmarco Tognazzi in versione showcooking ... 01 Giugno 2016
Italia Vino (anche) per la mente: dal “Forum Internazionale sulla Cultura del Vino e dell’Olio” (Venezia) al Simposio “Fattori viticoli ed enologici e proprietà salutistiche del vino” (Piacenza), passando per il “Festival Franciacorta d’Estate” e “Roséxpo” 01 Giugno 2016
Italia Si chiamano “Graham” “Sofia” “Kevin” “Anna” “Don”, e sono i “capostipite” delle “tribù” in cui si divide chi compra vino online in Usa (e che spende il 35% in più di chi non lo fa). Ad individuarle una ricerca firmata W2O Group con Tmrw Engine 01 Giugno 2016
Non Solo Vino 1,2 milioni di persone: ecco in quanti, secondo la Coldiretti, si siederanno a tavola in un agriturismo del Belpaese nel ponte del 2 giugno. In un decennio il fatturato del turismo legato alla natura è raddoppiato: 12,3 miliardi di euro nel 2015 01 Giugno 2016
Non Solo Vino Con l’etichettatura di origine obbligatoria per latte e derivati “finalmente si cambia verso nella trasparenza dell’informazione ai consumatori. Ora un terzo della spesa è anonima”. Così la Coldiretti. Focus: in quali etichette è indicata l’origine 01 Giugno 2016
Italia Divulgare la conoscenza delle qualità dell’Amarone nel mondo, tra promozione e formazione, e dialogo con gli altri produttori ed il Consorzio della Valpolicella: il programma di Sabrina Tedeschi, alla testa della Famiglie dell’Amarone d’Arte 01 Giugno 2016