Italia Musica, arte, letteratura, premi Nobel, concerti, talk, libri, attualità e tanto vino: ecco il programma di “Collisioni” 2016, il festival “agrirock” di scena dal 14 al 18 luglio a Barolo, nelle Langhe patrimonio Unesco 27 Maggio 2016
Italia Asta dei vini by Bolaffi e Slow Food: top lot Romanée Conti 1990 a 35.000 euro (11 bottiglie), 6 magnum Château Le Pin 1989 a 32.500 euro. Il lotto tricolore più prezioso? La Selezione Barolo Riserva 1964 Mascarello a 4.500 euro (12 bottiglie) 27 Maggio 2016
Italia Se il mondo del vino avesse una capitale, sarebbe Bordeaux, ed il Governo siederebbe alla Cité du Vin: dopo 3 anni (e 81 milioni di euro) si alza il sipario sul nuovo tempio dell’enoturismo (con uno sponsor italiano, il Conegliano Valdobbiadene) 27 Maggio 2016
Italia Un solo Qr-Code in etichetta, unico per ogni bottiglia, per “raccontare” il vino e la cantina al consumatore, e garantire autenticità, tracciabilità e gestione “smart” al produttore: ecco “Sono”, by Modulgraf (già in partnership con Biondi Santi) 27 Maggio 2016
L'Intervista Una festa nei territori del vino di tutta Italia, la solidarietà (con Airc, Unicef, Ail e non solo), ma anche una riflessione sull’enoturismo: ecco “Cantine Aperte” (28-29 maggio) per il presidente del Movimento Turismo del Vino Carlo Pietrasanta 6:53
Non Solo Vino Ecco il primo rating delle mense scolastiche d’Italia, valutate dai genitori della “Rete nazionale dei comitati mensa”: al top Jesi, Trento e Bologna. A Pisa 100% alimenti “bio”. I servizi migliori dove gestisce il Comune (e si paga di più) 27 Maggio 2016
Italia La francese Vinexpo chiama, l’italiano Gambero Rosso risponde. Perchè il mercato del vino e la sua promozione non conoscono più confini e, forse, nemmeno bandiere: “business is business”, e conta il risultato, al di là dell’“amor di patria” 27 Maggio 2016
Italia Dopo il B-Bs 11, il clone di Sangiovese della griffe del Brunello Biondi-Santi, Barone Ricasoli, firma del Chianti Classico, registra i suoi, il CRA-BR 1141 ed il CRA-BR 1872. Scienza: “l’ideale sarebbe che ogni azienda selezionasse i propri cloni” 27 Maggio 2016
Italia Il gusto del vino, i territori, le arti, ma anche la solidarietà (con Airc, Unicef, Ail ...) e la cultura del bere consapevole e della “movida light & pop”: ecco gli ingredienti di “Cantine Aperte” (28-29 maggio) del Movimento per il Turismo del Vino 27 Maggio 2016
Non Solo Vino Non solo “Cantine Aperte”: nell’agenda di WineNews, anche “Benvenuto Vermentino”, mentre a Spoleto torna “Vini nel Mondo”, a Carloforte c’è “Girotonno”, a Lecce “Roséxpo” ed a Copenaghen “Barolo & Friends”. E Caritas Milano lancia la “Cena Sospesa” 27 Maggio 2016
Italia Penfolds, il nome più prestigioso della vitivinicoltura australiana, annuncia a Vinexpo Hong Kong che permetterà a privati di acquistare una botte del suo vino, data anche l’impennata della domanda in Asia. Costo? 127.000 Euro per 366 bordolesi 27 Maggio 2016
Italia Tra gli scaffali del mondo ci sarebbero bottiglie di vino contraffato per un valore di almeno 100 milioni di dollari, con un impatto sul retail di 3-400 milioni di dollari. A dirlo la società specializzata in tutela dei marchi NetNames 26 Maggio 2016
Italia Mappare e geolocalizzare tutto il territorio (non solo cantine e vigneti) a servizio di enoappassionati, turisti e produttori: ecco il progetto del Consorzio del Brunello di Montalcino. Anche per raccontare la biodiversità del territorio 26 Maggio 2016
Non Solo Vino Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, è l’Ambasciatore Speciale della Fao in Europa per Fame Zero. Il dg Fao da Silva: “ha contribuito ad accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica sull’importanza dell’agricoltura”. Martina: “contentissimo” 26 Maggio 2016
Video La Toscana del cibo e del vino, che va dall’arte di arrangiarsi del popolo alla nobiltà di Caterina de Medici, delle ricette di casa alla convivialità semplice e diretta: ecco la “La Toscana di Ruffino”. Non un libro di cucina, ma un libro di “fiabe” 4:04
Italia Truffa del vino moldavo, “i Comuni di Santo Stefano Belbo e Canelli - dicono i sindaci - e la filiera vitivinicola dei territori sono totalmente estranei”. Nasce l’Osservatorio sulla Proprietà Industriale e Intellettuale nel settore vitivinicolo 26 Maggio 2016
Italia La rocambolesca vicenda del “Dr. Conti”, il truffatore Rudy Kurniawan, si arricchisce di nuovi particolari: secondo una causa di un fondo di investimento di Singapore avrebbe goduto di complicità ad alti livelli nel mondo dei fine wines 26 Maggio 2016
Italia Il lancio il 30 maggio, a Shanghai, l’apertura operativa su Tmall di Alibaba il 1 giugno: è tutto pronto per l’arrivo del primo “flagship store” di una cantina italiana, Mezzacorona, sulla più grande piattaforma del commercio elettronico in Cina 26 Maggio 2016
Italia Dalle cantine-monumento a quelle cinema, dal mare a 2.000 metri sul Monte Bianco, dai bambini ai centenari con la guida di WineNews ecco le “Cantine Aperte” del Movimento Turismo del Vino da visitare almeno una volta nella vita. O il prossimo weekend 26 Maggio 2016
Non Solo Vino L’alta cucina degli chef più famosi, da Bottura a Scabin, e la beneficenza si incontrano in una grande festa dell’enogastronomia, di scena dal 29 al 31 maggio a Vico Equense, nata da un’intuizione dello chef Gennaro Esposito 26 Maggio 2016
Non Solo Vino Un documentario sul caporalato, “Santi Caporali”, del salentino Giuseppe Pezzula, proiettato al Senato perchè “le istituzioni non possono più far finta di non vedere”. L’iniziativa del senatore Dario Stefàno: “accelerare sui disegni di legge in tema” 25 Maggio 2016
L'Intervista “Il mercato asiatico e cinese sta cambiando rapidamente, c’è un consumo più “sano” e vero, i cinesi sono aperti, e per questo vedo tante possibilità per il vino italiano”: da Hong Kong, a WineNews, il dg Vinexpo Guillaume Deglise 11:08
Il Commento Non solo grandi chef e ristornati d’autore: in Italia conta anche, e molto, la ristorazione collettiva. A WineNews le riflessioni di Arnaldo Tinarelli, direttore affari generali del gruppo Camst, che somministra oltre 100 milioni di pasti all’anno 4:59
Non Solo Vino Alla “Fête des Pains”, di scena sul sagrato della cattedrale di Notre Dame, a Parigi, la sfida tra i panettieri francesi chiamati a realizzare la miglior baguette dell’Esagono. Il vincitore diventerà ambasciatore per il pane della Francia 25 Maggio 2016
Italia “L’Italia deve muoversi insieme, costruire un brand forte (come Bordeaux), investire sulla cultura e sulla cucina, per cogliere le grandi opportunità che il vostro Paese ha in Asia e in Cina”: a WineNews, da Hong Kong, il dg Vinexpo Guillaume Deglise 25 Maggio 2016
Non Solo Vino A Torino c’è un nuovo ristorante top. In tutti i sensi: atteso, il 28 giugno apre “Piano 35”, il ristorante più alto d’Italia nel grattacielo di Intesa Sanpaolo, di Renzo Piano, con lo chef Ivan Milani. Vista stelle, e forse non solo quelle del cielo 25 Maggio 2016
Non Solo Vino L’industria alimentare cerca un’alternativa salubre e green all’olio di palma e, al centro delle ricerche dell’Università di Catania, c’è il “pastazzo”, il residuo dalla spremitura degli agrumi, da usare nelle merendine e nelle bibite industriali 25 Maggio 2016
Italia “Vitigno Italia” 2016: Abruzzo al top con Masciarelli, con Villa Gemma 2007 e Marina Cvetic 2013. Premio per Villa Matilde, Le Vigne di Zamò, Cantina di Terlano, Cantina Andriano, Zaccagnini, Corte Aura, Futura 14 (Vespa), Tenuta Cavalier Pepe ... 25 Maggio 2016
Italia Ocm vino & promozione nei Paesi Terzi: ecco (con notevole ritardo) il decreto con il bando nazionale, con 30 milioni di euro disponibili (ora è corsa per quelli delle Regioni, con 70 milioni di euro). Tutte le scadenze e i criteri di priorità 25 Maggio 2016
Italia Una bocca per patrimonio: dopo Edoardo Raspelli, che da 16 anni ha assicurato palato ed olfatto per 500.000 euro, la neozelandese Wine Friend ha assicurato il palato della sua Chief Tasting Officer, Yvonne Lorkin, per un milione di dollari 25 Maggio 2016