Italia Si brinda italiano a Monaco di Baviera per Italia-Germania di questa sera, grazie a “Made in Italy on the Field”, nel progetto firmato dal Ministero dello Sviluppo Economico e Federcalcio, insieme all’Unione Italiana Vini (Uiv) 29 Marzo 2016
Non Solo Vino “La gastronomia, come scienza multidisciplinare e con una responsabilità sociale può cambiare molte cose nel mondo. L’approccio iperspecialistico perde di vista l’obiettivo”. Così a WineNews Carlin Petrini. Michele Serra: “è un leader politico” 29 Marzo 2016
Italia Aspettando Vinexpo Hong Kong (24-26 maggio), i numeri Iwsr prospettano una crescita media dei consumi nel Continente asiatico del 5,2% tra il 2015 ed il 2019. Tra l’incognita Cina e la “Asian Wine Review”, la prima guida dedicata ai vini dell’Asia 29 Marzo 2016
Non Solo Vino “L’Italia ha perso il 15% delle campagne per effetto dell’abbandono e della cementificazione, per via di un modello di sviluppo sbagliato che ha causato la scomparsa di 2,6 milioni di ettari di terra coltivata in 20 anni”. Così la Coldiretti 29 Marzo 2016
Video “La gastronomia, come scienza multidisciplinare e con una responsabilità sociale, è organica alla visione di Slow Food e può cambiare molte cose nel mondo. L’approccio iperspecialistico perde di vista l’obiettivo”. Così a WineNews Carlin Petrini 7:20
Italia Ad una settimana dalla presentazione dell’annata 2015 di Bordeaux, il mondo del vino d’Oltralpe, e non solo, perde uno dei suoi protagonisti più illustri: Paul Pontallier, direttore generale di Château Margaux, ha perso la battaglia contro il cancro 29 Marzo 2016
Non Solo Vino Pasqua: tradizioni a tavola per 1,3 miliardi di euro, 8 su 10 a casa, ma per Pasquetta è gita fuori porta per il 16% degli italiani in parchi e aree protette con il tradizionale pic-nic nel verde. Lo dice la Coldiretti 27 Marzo 2016
Non Solo Vino Approvato il Piano Strategico nazionale del biologico: il Ministro delle Politiche Agricole Martina: “10 azioni mirate per la crescita del settore, sia in termini di mercato che di superficie dedicata ad agricoltura bio, da raggiungere entro il 2020” 25 Marzo 2016
Non Solo Vino La maggioranza degli italiani, per la precisione il 51%, non rinuncia al tradizionale uovo di cioccolato, ma, come racconta la Coldiretti nella sua mappa delle specialità pasquali, resistono i dolci della tradizione locale tipici della Pasqua 25 Marzo 2016
Italia L’Osservatorio del Vino Italiano conferma il record delle esportazioni nel 2015, a 5,39 miliardi di euro (+5,4% sul 2014). Zonin (Uiv): “il nostro vino sempre più apprezzato”. Mantovani (VeronaFiere): “obiettivo 7,5 miliardi nel 2020 possibile” 25 Marzo 2016
Italia Ocm Vino, c’è lo schema di decreto per la misura promozione nei Paesi Terzi, e questa è la buona notizia. Ma non mancano elementi di criticità: a WineNews le osservazioni, più e meno positive, di Federvini, Unione Italiana Vini e Business Strategies 25 Marzo 2016
Italia Ad un anno dalle prime indagini del California Department of Toxic Substances Control su 28 aziende della West Coast, la Corte Suprema della California mette la parola fine alla querelle sull’arsenico nel vino: nessun pericolo per i consumatori 25 Marzo 2016
Non Solo Vino Martin Berasategui (Spagna), Europea (Canada) e Maison Lamoise (Francia): ecco il podio (senza Italia) dei Migliori Ristoranti Raffinati del Mondo 2015 di TripAdvisor. Al top, nel Belpaese, Riviera (Venezia), Pipero al Rex (Roma) e Duomo (Ragusa) 25 Marzo 2016
L'Approfondimento “L’insegnamento del vino si lega naturalmente a quello di altre discipline, dalla chimica alla storia, è naturale che trovi un suo spazio tra i banchi di scuola, attraverso messaggi diversi a seconda dell’età”. Così il direttore di Qn Bruno Vespa 2:29
Video “Il filo conduttore del progetto è l’invecchiare bene, cosa che riesce molto bene in Sardegna. Ed il Cannonau è il simbolo per eccellenza della longevità sarda”. Così Valentina e Franco Argiolas presentano a Milano Senes, l’ultimo vino dell’azienda 6:47
Italia “Il cartoncino di ringraziamento di Jacqueline Kennedy per la visita a Villa Tasca, l’incontro con Corinne Mentzelopoulos a Vinitaly e l’emozione che provo, ogni volta, arrivando a Regaleali”. I ricordi a WineNews per #Vinitaly50Story di Lucio Tasca 25 Marzo 2016
Non Solo Vino Dai menu medievali de La Tela di Rescaldina al libro presentato da Zenato a Verona, dalla degustazione del Trentodoc “51.151” delle cantine Moser a “Vignerons” in Courmayeur: tanti appuntamenti per il wine & food 24 Marzo 2016
Italia Approvato oggi in Conferenza Stato Regioni lo schema di decreto “Ocm Vino promozione sui mercati dei Paesi Terzi”: lo comunica il Ministro Maurizio Martina. “300 milioni di euro da investire nei prossimi 3 anni con regole più vicine ai produttori” 24 Marzo 2016
Non Solo Vino L’Italia ha il suo primo piano olivicolo nazionale, approvato in Conferenza Stato Regioni, che prevede misure operative per riorganizzare il settore, grazie allo stanziamento del Ministero delle Politiche Agricole di 32 milioni di euro 24 Marzo 2016
Non Solo Vino 15.000 tonnellate di pesce sono pronte ad invadere le tavole del Belpaese per il Venerdì Santo, quando 3 italiani su 4 sceglieranno un menu “ittico” per rispettare la tradizione. Spendendo 250 milioni di euro, come stimano Coldiretti e ImpresaPesca 24 Marzo 2016
Non Solo Vino Sono sempre di più i contadini che decidono di mettersi ai fornelli, affiancando, al lavoro nei campi, quello in cucina: sono gli “agrichef”, che in Veneto hanno una scuola di formazione, e nel Lazio sfidano i più “nobili” colleghi stellati 24 Marzo 2016
Non Solo Vino Un libro di piatti, e non di tecniche, 133 ad essere precisi, raccontati attraverso immagini, composizioni, idee, perché dietro ognuno c’è un pensiero creativo: ecco “Gualtiero Marchesi Opere, Works”, il nuovo libro del decano della cucina italiana 24 Marzo 2016
Non Solo Vino Il Medioevo rivive a tavola all’Osteria sociale La Tela di Rescaldina per “A cena con l’autore” (30 marzo), appuntamento letterario-gastronomico, con la presentazione del libro “I paesaggi dell’Italia medievale” del professore Riccardo Rao 24 Marzo 2016
Non Solo Vino La Pasqua degli italiani sarà all’insegna della dieta mediterranea, con i piati tipici della tradizione, tra verdure, pesce e cereali, meglio a chilometro zero. Così l’ultimo studio dell’Osservatorio sulle tendenze alimentare Polli Cooking Lab 24 Marzo 2016
Italia Il vino dell’Ultima Cena? Assomigliava, probabilmente, all’Amarone. La rivelazione, a pochi giorni dalla Pasqua, nello studio di Vivino, la popolare app dedicata all’enosfera che ha scavato nelle abitudini e nella società di quella notte del 30 d.C. 24 Marzo 2016
Italia Il mercato del vino di Hong Kong, dopo il crollo del 2013, torna a crescere: cala il prezzo medio, con le spedizioni sul segmento entry level cresceranno del 4% annuo fino al 2019. Al top Francia, Australia ed Usa, con l’Italia alla posizione n. 6 24 Marzo 2016
Non Solo Vino Fipe: 3,5 milioni di italiani a Pasqua e Pasquetta al ristorante. Presenze in lieve calo sul 2015, ma rimane la fiducia di quasi tutti i ristoratori (90%) che apriranno i locali. Focus Coldiretti: italiani in vacanza nonostante attentati di Bruxelles 24 Marzo 2016