Italia Tecnologia pervasiva, una relazione ambigua con la cannabis legale, incertezza politica globale e un marketing “agender” e che guarda di nuovo ai baby boomer: ecco i trend dell’industria per il 2017, secondo Spiros Malandrakis (Euromonitor) 16 Febbraio 2017
Italia Storia e modernità, legame con città e proiezione su mercati del mondo, investimenti in sostenibilità, per arrivare ad essere territorio ad emissioni 0: presente e futuro del Nobile di Montepulciano a “Anteprima Nobile 2017”. 4 stelle ad annata 2016 16 Febbraio 2017
Non Solo Vino E’ ufficiale: nuovo record per l’esportazione di alimenti made in Italy nel 2016, a 38,4 miliardi di euro (+4%). L’Ue ne assorbe i due terzi, ma gli States rimangono il primo mercato extraeuropeo, nonostante l’“Italian Sounding”. A dirlo Coldiretti 16 Febbraio 2017
Italia Niente da fare: per ora la storica cantina dell’Oltrepò Pavese Santa Maria La Versa resta senza un padrone per il suo futuro. Arrivato oggi, nell’ultimo giorno disponibile, un esiguo rilancio che invalida l’offerta della Cantina di Soave 15 Febbraio 2017
Non Solo Vino Enit-Fico, nasce un accordo per attrarre milioni di visitatori valorizzando la cultura dell’enogastronomia italiana con il Parco della biodiversità più grande al mondo. Bianchi (Mibact): “turismo enogastronomico traino internazionale fondamentale” 15 Febbraio 2017
Video La Vernaccia di San Gimignano, prima Doc italiana, vanta una storia unica, e critici d’eccezione, come Boccaccio, Dante, Cecco Angiolieri e Chaucer, ed anche un presente in sinergia con il suo territorio, tra i più amati e visitati della Toscana 10:26
Italia Anteprime 2017: è il turno del bianco toscano per eccellenza, la Vernaccia di San Gimignano. Annata 2016 e Riserva 2015 entrambe da invecchiamento, con il Consorzio che investe sulla “cultura” della Vernaccia. I migliori assaggi di WineNews 15 Febbraio 2017
Italia Ice, Unione Italiana Vini e Federvini : ecco il gruppo di lavoro che si occuperà di “Vino Usa 2017-2019”, piano da 20 milioni di euro per la promozione del vino italiano Usa, mercato fondamentale per le cantine del Belpaese 15 Febbraio 2017
Non Solo Vino Ue-Canada, ok al Ceta. Denominazioni di Origine più tutelate, via ai dazi sul vino e non solo. Ma opinioni divise. Paolo De Castro: “grande opportunità anche per made in Italy”. Slow Food: “Italia non lo ratifichi”. Coldiretti: “tante ambiguità” 15 Febbraio 2017
Non Solo Vino Il turismo enogastronomico in Italia diventa un business da 40 miliardi all’anno: il 60% degli agriturismi offre degustazioni e ristorazione. Da questo trend nasce il Salone del Prodotto Tipico, organizzato da Piemmeti, il 25 e il 26 febbraio, a Roma 15 Febbraio 2017
Video Una alleanza particolare con lo Champange, ma anche con altre 18 importanti denominazioni vinicole del mondo, per tutelare i marchi e valorizzare ancora di più il legame tra vino e territorio di origine, la via tracciata dal Chianti Classico 12:27
Non Solo Vino TripAdvisor, il più grande sito di viaggi sul web, introduce lo Storyboard. Permetterà di trasformare foto e valutazioni in una presentazione dinamica del locale, rendendo più facile ai nuovi clienti farsi un parere sul ristorante da scegliere 15 Febbraio 2017
Italia Salgono i numeri dell’export di vino dagli Usa: nel 2016 nuovo record, a 1,62 miliardi di dollari. Ue maggior acquirente (Regno Unito e Germania in testa), ma il Canada da solo vale 431 milioni. Il 90% del vino è “made in California” 15 Febbraio 2017
Italia Tra sterlina debole ed incertezza economica, la “Brexit” è già costata più di 110 milioni di euro a Champagne e Bordeaux, in forte calo nel 2016 nel mercato Uk: a dirlo i dati della Fédération des Exportateurs de Vins & Spiritueux de France 15 Febbraio 2017
Italia Sostenibilità, la “case history” del Vino Nobile di Montepulciano: nel territorio in 10 anni investiti oltre 8 milioni di euro, con oltre il 70% delle imprese coinvolte. E per il 2020 Consorzio, imprese ed istituzioni puntano alle “emissioni 0” 15 Febbraio 2017
Non Solo Vino L’orto della Casa Bianca è salvo. Melania Trump ha annunciato l’intenzione di curare il kitchen garden di Michelle, simbolo della lotta ai problemi alimentari infantili, inaugurato dall’ex first lady nel 2009 per promuovere la campagna “Let’s move 14 Febbraio 2017
Non Solo Vino La giunta Raggi chiude il Mercato Amico di Coldiretti a Roma: i ristoratori si uniscono alla protesta, non potendo più offrire i menù con piatti sani e a km 0. Promessa presto la riapertura, ma intanto viene lanciato l’ashtag #giùlemanidalmercato 14 Febbraio 2017
Non Solo Vino San Valentino? La festa di chi si ama, ma anche di chi ama la Terra, come racconta la svolta green delle coppie del Belpaese per una giornata all’insegna del romanticismo e della sostenibilità: menu naturali e piccanti, fiori e meno regali materiali 14 Febbraio 2017
L'Intervista Con l’erga omnes i Consorzi possono chiedere un contributo anche ai vignaioli che non fanno parte dell’ente di tutela, a patto di presentare un bilancio separato. Aspetto a volte disatteso, come denuncia la presidentessa della Fivi Matilde Poggi 3:35
Italia Dal Chianti Classico allo Champagne, da Jerez alla Willamette Valley in Oregon e tante altre denominazioni del mondo, tutti (sempre più uniti) nel segno del territorio di origine dei vini: il messaggio della “Chianti Classico Collection” 2017 14 Febbraio 2017
Italia Premio Giulio Gambelli 2017: sono due gli enologi under 35 vincitori del premio dedicato al maestro del Sangiovese: Diego Bonato e Luca Faccenda, una formazione in giro per il mondo ed un presente in Toscana e in Piemonte 14 Febbraio 2017
Italia Vino ed alta cucina: guida ai ristoranti stellati delle famiglie enoiche tra Italia e Francia. Da Ceretto a Lunelli, da Terra Moretti a Bisol, da Antinori a Feudi di San Gregorio, ma anche Haut-Brion, Pavie e Angélus: pioggia di stelle tra i filari 14 Febbraio 2017
Italia Con l’erga omnes i Consorzi possono chiedere un contributo anche ai vignaioli fuori dall’ente di tutela, a patto di presentare un bilancio separato. Aspetto spesso disatteso, come denuncia la Fivi, che chiede l’intervento del Ministro Martina 14 Febbraio 2017
Italia Vale 17,3 miliardi di sterline il potere di negoziazione del Regno Unito, maggior commerciante di vino al mondo: ecco le proposte della Wsta al Governo per affrontare la Brexit. Focus: l’allarme per il rischio inflazione nei prezzi del Prosecco 14 Febbraio 2017
Non Solo Vino A Firenze nasce il servizio “Babygnam” che prepara e consegna a domicilio pappe per bambini biologiche ed a km 0. Le confezioni sono riciclabili e la consegna avviene con bici elettriche, disponibili online 3 diversi menù divisi in fasce d’età 14 Febbraio 2017
Italia La storia di Cellino San Marco, il paese della rinascita enoica della Puglia, nelle vite dei suoi protagonisti, da Al Bano ad Angelo Maci e Damiano Reale: ecco “Cellino 900”, che verrà presentato da Bruno Vespa il 16 febbraio a Cantina Due Palme 14 Febbraio 2017
Italia Ancora record per la charity enoica: “Cape Wine Auction” 2017, l’asta sudafricana di beneficenza di scena ogni anno a Città del Capo, raccoglie la cifra record di 1,58 milioni di euro (quasi il 50% in più della 2016) 14 Febbraio 2017
Non Solo Vino Per la festa degli innamorati le coppie italiane sceglieranno le cene a due al ristorante: le coppie improvviseranno, puntando su menù tutto compreso e prediligendo il “tutto pesce”. A dirlo l’Ufficio Studi Fipe e TheFork 13 Febbraio 2017