Video Remoto, affascinante e dotato di una grande diversità dal punto di vista varietale, il Sud Africa è uno degli esempi più interessanti dell’enologia del “nuovo mondo”: a WineNews il racconto di Bruce Jack di Accolade Wines 5:11
Italia Il Nobile di Montepulciano punta a zero emissioni della produzione nel 2020: grazie a una Piattaforma Collaborativa di supporto a tutta la Docg tra Consorzio e produttori, Comune e ricerca, unica in Italia ogni bottiglia sarà certificata impatto zero 27 Gennaio 2017
Italia Mettere a sistema le diverse iniziative e ricerche sulla sostenibilità in viticoltura, per individuare delle linee guida condivise e praticabili in vigna dai produttori di tutto il mondo: ecco gli obiettivi del Wine Observatory on Sustainability 27 Gennaio 2017
Non Solo Vino Mettere a frutto l’esperienza di Expo e fare del food il terzo polo attrattivo di Milano, insieme alla moda e al design: ecco “Week&Food”, la settimana dell’enogastronomia che, dal 4 all’11 maggio, farà della città meneghina la capitale del gusto 27 Gennaio 2017
Sondaggi & Tendenze Sondaggio WineNews - È in Piemonte la cantina “ideale” nell’immaginario dei wine lover (seguito da Toscana e Veneto). E non è un vino ma un vitigno il loro preferito: Nebbiolo. Il sogno curioso? Lavorare per Antinori, Gaja o Masidi Emma Lucherini 27 Gennaio 2017
Non Solo Vino Oprah Winfrey, regina del suo impero mediatico e superstar dei talk show Usa, lancerà presto, in collaborazione con la multinazionale Kraft Heinz, una propria linea di cibi precotti e surgelati focalizzati sull’essere sani e nutrizionalmente corretti 27 Gennaio 2017
Italia I migliori vini italiani in circolazione secondo i wine lovers: ecco i “Vivino’s 2017 Wine Style Awards”, con le etichette messe in fila seguendo il rating assegnato dagli oltre 20 milioni di utenti dell’app di riferimento del mondo di Bacco 26 Gennaio 2017
Non Solo Vino Via alle Anteprime in agenda: l’Amarone apre le danze a Verona (con Andrea Scanzi e Philippe Daverio). E mentre Eataly festeggia 10 anni con i più grandi chef italiani, nelle Langhe arriva lo chef francese Yannick Alléno. E torna Indigena-Collisioni 26 Gennaio 2017
Italia Con la delibera della Commissione Nazionale italiana per l’Unesco, è ufficiale la candidatura per il 2017-2018 nella Lista dell’Unesco dei patrimoni mondiali dell’umanità del paesaggio vitivinicolo del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene 26 Gennaio 2017
Non Solo Vino A difendere il made in Italy e garantire l’italianità del wine & food all’estero ci pensa un’app, lanciata da Reliabitaly, associazione nata per combattere l’Italian sounding: basta fotografare il codice a barre per scoprire cosa stiamo mangiando 26 Gennaio 2017
Non Solo Vino Eurispes, “Rapporto Italia 2017”: il 74,1% degli italiani nel carrello mette il made in Italy, e più della metà sceglie prodotti locali e di stagione. Cresce l’impopolarità dell’olio di palma, calano i vegetariani (-2,5%), ma aumentano i vegani (+2%) 26 Gennaio 2017
Italia Verso l’“Asti Secco”, il Piemonte chiede celerità al Ministero. Il dg del Consorzio dell’Asti Docg, Bosticco, a WineNews: “aspettiamo, poi parleremo di strategie. Tipologia integrativa della denominazione, non sostitutiva, e con le sue peculiarità” 26 Gennaio 2017
Non Solo Vino Da fenomeno di tendenza a solida realtà imprenditoriale, lo street food in Italia dilaga. E tante sono le opportunità ancora da cogliere, anche per il mondo del vino. A WineNews le riflessioni di Sara Pratesi, alla guida del progetto “StreetFoody” 26 Gennaio 2017
Italia Aumenterà a ritmi sostenuti la vendita del vino nel mondo: nel quinquennio che si concluderà nel 2020 aumenteranno a doppia cifra i rossi, i rosé, i bianchi e gli sparkling, particolarmente in Usa e Cina. A dirlo l’Ufficio Studi Confcooperative 26 Gennaio 2017
Italia I protagonisti della Francia del vino ne “Les 20 du vin Millesime 2016” di Vitisphere: da Michel Chapoutier, simbolo Vallée du Rhône, a Pierre-Emmanuel Taittinger, a capo della griffe Champagne, passando per Sylvie Cazes della Cité du Vin di Bordeaux 26 Gennaio 2017
L'Intervista Verso l’“Asti Secco”, il dg del Consorzio dell’Asti Docg, Bosticco, a WineNews: “aspettiamo le decisioni del Ministero sul disciplinare, poi parleremo di strategie. Tipologia integrativa della denominazione, non sostitutiva, e con le sue peculiarità” 3:49
Italia Il vino in Usa ha il vento in poppa, ma in lontananza si addensa qualche nube. Le criticità del 2017, secondo il report “State of the Wine Industry” della Silicon Valley Bank, la mancanza di manodopera e la concorrenza sul mercato della... marijuana 26 Gennaio 2017
Italia È scomparso Ferdinando Giordano, patron della Giordano Vini e “inventore” della vendita di vino per corrispondenza quando internet non esisteva, utilizzando il massimo dell’innovazione marketing come il teleselling 26 Gennaio 2017
Non Solo Vino Clamoroso a Lione: il team di chef degli Usa, composto da Mathew Peters e Harrison Turone vince, per la prima volta in assoluto, il “Bocuse d’Or”, l’Olimpiade dell’alta cucina mondiale nata nel 1987. Italia ancora fuori dalla finale 26 Gennaio 2017
Italia Il Wine & Spirits Education Trust, per la prima volta in Italia, con il quarto livello dei suoi corsi, dal 30 marzo al 6 aprile, grazie alla collaborazione tra Grandi Marchi e la Weinakademie Osterreich, tra lezioni e visite in cantina 26 Gennaio 2017
Non Solo Vino È possibile produrre birra sulla luna? Lo scopriremo, forse, a dicembre 2017, quando partirà il razzo di TeamIndus che potrebbe ospitare il mini fermentatore progettato dagli studenti dell’Università della California finalisti del concorso “Lab2Moon” 26 Gennaio 2017
Italia “Tutte le bottiglie del Chianti Classico hanno il “Gallo Nero”, o in fascetta o in retro etichetta. Polemica inutile”: così il presidente del Consorzio, Zingarelli, sul presunto “divieto” del marchio in etichetta, in vista dell’anno del Gallo in Cina 25 Gennaio 2017
Non Solo Vino Usa, il primo mercato extraeuropeo per l’agroalimentare italiano, che nel 2016 ha toccato il record di 3,8 miliardi di euro di importazioni (1,3 miliardi di vino), preoccupa il Belpaese. Coldiretti: protezionismo pericoloso per produzioni tricolore 25 Gennaio 2017
Non Solo Vino Sigep (22-25 gennaio 2017, Rimini) - I numeri del settore: tra gelato & caffè, due passioni degli italiani che valgono oltre 12 miliardi di euro di giro d’affari ogni anno solo nel Belpaese, e generano oltre 500.000 posti di lavoro 25 Gennaio 2017
Il Commento Da fenomeno di tendenza a solida realtà imprenditoriale, lo street food in Italia dilaga. E tante sono le opportunità ancora da cogliere, anche per il mondo del vino. A WineNews le riflessioni di Sara Pratesi, alla guida del progetto StreetFoody 7:36
Italia L’Amarone della Valpolicella continua ad essere motore della crescita economica del suo territorio: giro d’affari a 330 milioni di euro (+5% nel 2016 sul 2015), crescono anche export (+3%) e Italia (+10%). I numeri per “Anteprima Amarone 2013” 25 Gennaio 2017
Italia Unesco, domani la decisione sull’invio della candidatura de “Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene”, per arrivare al riconoscimento nel 2018. Il Ministro delle Politiche Agricole Martina: “sosteniamo la candidatura” 25 Gennaio 2017
Italia Nell’Emisfero Sud l’estate entra nel vivo, con tutto ciò che ne consegue. Compresa la piaga degli incendi, che hanno colpito il Cile centrale, riducendo in cenere decine di ettari di vigneti, i più antichi del Paese andino, con un secolo di storia 25 Gennaio 2017
Italia Il Liv-ex 100 chiude un 2016 da record a quota 297,33 punti. Grazie al ritorno dei Premiers Crus di Bordeaux, che hanno rappresentato il 35,54% degli scambi in valore. Ma il più venduto è il Sassicaia, con 19.488 bottiglie sul mercato secondario 25 Gennaio 2017
Italia “Usa primo mercato, ma con Italia e Giappone rapporto incredibile: apprezzano appieno la nostra ricerca di equilibrio ed armonia nei nostri vini”: l’enologo del mito di Champagne, Dom Pérignon, Vincent Chaperon, a Firenze, nel debutto del Rosè 2005 25 Gennaio 2017