Italia Altri tre anni a guida italo-francese per l’Union Internationale des Oenologues: confermato per un altro mandato il “tandem” Cotarella-Dubois al vertice della prestigiosa federazione mondiale delle associazioni di categoria nazionali degli enologi 16 Novembre 2017
Italia Dopo la conferma delle tre stelle Michelin, l’annuncio di una nuova apertura: Massimo Bottura a gennaio 2018 sbarca a Firenze nello Spazio Gucci di Palazzo della Mercanzia in Piazza Signoria 16 Novembre 2017
Italia È Carlotta Gori il nuovo direttore del Consorzio Vino Chianti Classico. Per la prima volta nella storia, il Gallo Nero ha una donna al vertice, che prende il posto ricoperto fino ad oggi da Giuseppe Liberatore 16 Novembre 2017
Italia Non poteva durare in eterno l’attesa dell’Italia enoica, ed infatti alla posizione n. 4 della “Top 100” del magazine Usa “Wine Spectator” ecco fare il suo ritorno un “habitué”: Casanova di Neri, con il Brunello di Montalcino 2012 16 Novembre 2017
Non Solo Vino “Le bocciature fanno parte del lavoro, ma preferiamo dare nuove stelle piuttosto che toglierle. Gli chef italiani amano la cucina, e possono contare sui migliori prodotti del mondo”. A WineNews, il direttore mondo della Guida Michelin, Michael Ellis 16 Novembre 2017
Non Solo Vino Coldiretti: record storico sempre più vicino per l’export agroalimentare italiano, che nei primi 9 mesi 2017 tocca 29,8 miliardi di euro. A guidare la crescita i mercati di Francia (+8,2%), Gran Bretagna (+2,5%), Usa (+6,8%) e Cina (+18,4%) 16 Novembre 2017
Italia Corte Suprema Uk, via libera al prezzo minimo per gli alcolici in Scozia: respinto l’appello delle lobby di vino e alcolici, vittoria storica per Edimburgo, che vuole sconfiggere malattie e reati legati all’alcolismo. Ma il mercato ora è un’incognita 16 Novembre 2017
L'Intervista Dall’emozione “pazzesca” delle tre stelle Michelin, passando per il racconto del territorio dell’Alta Badia e l’importanza di questo messaggio di eccellenza per i giovani chef: a WineNews il “neo-tristellato” Norbert Niederkofler del St. Hubertus 1:44
Italia I “fantastici 9” della cucina italiana con un nuovo 3 stelle, il St. Hubertus di Norbert Niederkofler, Enrico Bartolini che mette insieme 5 stelle, la crescita legata ai giovani, le bocciature di Cracco e Sadler: i verdetti della Guida Michelin 2018 16 Novembre 2017
Il Commento “Oggi sono davvero molto felice per un amico, Norbert, ma anche dispiaciuto per Carlo, ma si rifarà con il duro lavoro. Il Sud arriverà, ha solo bisogno di tempo”. A WineNews, dalla presentazione della Michelin Italia 2018, Massimo Bottura 2:30
L'Intervista La Guida Michelin Italia 2018 porta grandi novità: un nuovo tre stelle, il St. Hubertus di chef Norbert Niederkofler, e la perdita della seconda stella di Claudio Sadler e Carlo Cracco. A WineNews il direttore mondo della Rossa, Michael Ellis 5:27
Italia Una magnum di “Freisa di Chieri” come tela e una cantina come laboratorio creativo: come riavvicinare la Street Art dei giovani artisti torinesi al vino e alle persone, secondo Cantine Balbiano, che, il 17 novembre, inaugurano “Villa Balbiano ArtsClub” 16 Novembre 2017
Italia Castel Frères, l’etichetta francese del gruppo Castel, il più grande produttore enoico d’Europa, in vetta alla Top 100 Wine Brands dell’Iwsr. Sul podio anche i marchi d'Oltreoceano Franzia (The Wine Group) e Barefoot (E & J Gallo) 15 Novembre 2017
Italia “Fico è l’Italia”: il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha aperto Eataly World, alla presenza dei Ministri di Politiche, Lavoro, Beni Culturali, Ambiente. Farinetti: “occasione per l’Italia”. Ma non mancano le voci “contro” 15 Novembre 2017
Italia Italia ancora a bocca asciutta e, sperando nel podio, è la Francia a comandare la “Top 10” di “Wine Spectator”: Vouvray Demi-Sec Le Mont 2016 di Domaine Huët alla posizione n. 6 e Gigondas 2015 di Château de St.-Cosme alla posizione n. 5 15 Novembre 2017
Non Solo Vino Giuseppe Vitiello trionfa al #pizzaUnesco, il contest che sostiene la candidatura della pizza a Patrimonio Unesco: a Napoli la sua “pizza Doppia” conquista la giuria, grazie alla capacità di coniugare innovazione e tradizione 15 Novembre 2017
Italia I Forlini Cappellini, vignaioli in Riomaggiore, nelle Cinque Terre, vincono il Premio Romano Levi per il Vignaiolo dell’Anno: la premiazione a Piacenza, il 25 e 26 novembre, nel Mercato Fivi 15 Novembre 2017
Italia All’asta un pezzo di storia del vino italiano: il 16-17 novembre, a Torino, Bolaffi & Slow Food mettono all’incanto i vini delle collezione privata di Giacomo Tachis. Parte del ricavato andrà in beneficenza, per volontà della famiglia 15 Novembre 2017
Italia Master of Wine, domani, a Londra, l’asta dei 18 superlot (compreso quello italiano con Antinori, Frescobaldi e Sassicaia) per la raccolta fondi per l’organizzazione inglese. Mentre prosegue la parte on line da Bonhams (fino al 21 novembre) 15 Novembre 2017
Non Solo Vino Con 283 milioni di euro di finanziamenti della Domanda Unica 2017 erogati a 60.000 imprese, proseguono i pagamenti dell’Agea del Ministero delle Politiche Agricole, che ha anche anticipato l’apertura del Sian per presentare la domanda “grafica” 2018 15 Novembre 2017
Italia Nasce il Distretto Rurale del Chianti, nell’area di produzione del Chianti Classico. Obbiettivo? Attrarre investimenti per sviluppo e valorizzazione del territorio integrando politiche economiche e politiche del territorio, pubblico e privato 15 Novembre 2017
Italia Ristoranti stellati, motore economico nei territori: il fatturato della ristorazione stellata è oltre 285 milioni di euro e genera un indotto di 363 milioni di euro. Così lo studio Jfc, analizzato da WineNews, in vista della “Rossa” (domani a Parma) 15 Novembre 2017
Non Solo Vino L’obbligo di certificazione antimafia per tutti i terreni agricoli, in vigore dal 9 novembre, rischia di gettare nel caos richieste ed erogazioni dei fondi Pac. Fiorio (Commissione Agricoltura Camera): “inseriremo soglie su valore terreni” 15 Novembre 2017
Italia La Cina, con i suoi 48 milioni di wine lovers, ma anche il Giappone, settimo importatore enoico al mondo, Singapore ed il Vietnam: ecco le mete del tour asiatico (20-26 novembre) dei Grandi Marchi del vino italiano 15 Novembre 2017
Video Dal vigneto all’enoteca, dalla cantina di produzione alla barriccaia-teatro per degustazioni e formazione, un ristorante dedicato al nettare di Bacco, e un “carousel” a tema: ecco il vino ed i suoi spazi dentro a Fico - Eataly World 10:00
Italia A Milano, dal 30 novembre, arriva Svinazzando, il “Personal Wine Bar” dove personalizzare non solo il percorso di degustazione, ma anche la bottiglia, in ogni particolare, dalla tipologia al formato, al design dell’etichetta 15 Novembre 2017