Non Solo Vino L’alta cucina si “rimpicciolisce” per raccontarsi ai bambini, educandoli divertendoli: succede a Modena, dove migliaia di piccoli “Cuochi per un giorno” si mettono ai fornelli con gli chef stellati nel Festival Nazionale di Cucina 0-12 (7-8 ottobre) 06 Ottobre 2017
Video Nel Coro della Maddalena di Alba, invitata dalla famiglia del vino Ceretto, la “sacerdotessa” della performing art Martina Abramovic porta in scena la sua installazione “Holding the Milk”, ultimo step del percorso culturale voluto dai Ceretto 5:17
L'Intervista “L’Italia è bella perché ha quasi 600 vitigni diversi e tantissime famiglie che lavorano con questi vitigni”, ma tante storie andrebbero valorizzate: dal Vulture, l’Italia enoica e il ruolo del “Progetto Vino” di “Collisioni” per Ian D’Agata 7:13
Non Solo Vino Su origine dei prodotti alimentari serve etichettatura comune a tutti i Paesi dell’Ue, per tutelare consumatori e produttori. Nel Workshop Assolatte è l’opinione condivisa con Federalimentare e con Commissario Agricoltura del Parlamento Ue De Castro 06 Ottobre 2017
Italia L’azienda agricola Masi si aggiudica il premio internazionale di eccellenza enoturistica “Best of Wine Tourism” 2017, grazie al progetto interattivo Masi Wine Experience, che invita a scoprire il profondo legame fra territorio e cultura enoica 06 Ottobre 2017
Italia “Collisioni Vino” - Aglianico e Vulture, un binomio inestricabile che nasce da lontano: tra geologia e viticoltura, dall’ultima eruzione del vulcano 130.000 anni fa, alle origini del vitigno principe della Basilicata, ai tempi di Enotria 06 Ottobre 2017
Non Solo Vino Italia, Paese solidale: secondo Coldiretti/Ixè, il 10% degli italiani ha partecipato a iniziative di solidarietà per le zone terremotate con l’amatriciana o altre tipicità del luogo. Per il 76% la ripresa parte da tavola 06 Ottobre 2017
Non Solo Vino È il 300mila Lounge di Lecce il “Miglior Bar dell’Anno 2018” per la guida “Bar d’Italia” 2018 de Il Gambero Rosso, traccia dei locali italiani di tendenza. Tutti i premiati con “Tre Chicchi & Tre Tazzine”, “Le Stelle”, i miglior cocktail e colazioni 05 Ottobre 2017
Italia Vino e arte, insieme per la beneficenza: Wine&Art Charity Event (Firenze, 4-15 ottobre) unisce mostre d’arte di diversi artisti e degustazioni del top del Chianti, con lo scopo di raccogliere fondi per costruire un parco giochi in un asilo a Betlemme 05 Ottobre 2017
Italia La Regione Veneto, come già riportato da WineNews, accoglie la richiesta di incremento della superficie vitata a Glera avanzata dal Consorzio Prosecco Doc: 1.200 gli ettari, suddivisi tra Veneto (978) e Friuli (222), e quota 24.450 entro il 2019 05 Ottobre 2017
Non Solo Vino “America wants you” e i grandi chef del Belpaese volano ancora una volta oltreoceano per soddisfare la crescente passione per la cucina italiana, a Chicago, New York e per la prima volta a Boston, con “Identità Golose America 2017”. Aspettando Milano 05 Ottobre 2017
Italia Anche il Merano WineFestival (10-14 novembre), la kermesse di vini internazionali e etichette top made in Italy, lancia quest’anno la sua guida (solo on line) ... The Wine Hunter Award. I migliori saranno i Platinum, svelati nel Festival 05 Ottobre 2017
Italia Dagli Usa arriva la farina di vino, prodotta artigianalmente da semi e vinacce, di solito scartate, che dopo l’essiccamento al sole vengono macinate finemente. Vegana, nutriente ed eco - friendly, ha tutti i requisiti per diventare un must culinario 05 Ottobre 2017
Italia Nella “Top 100 Best Buys” 2017 della rivista Usa “Wine Enthusiast” a portare alta la bandiera dell’Italia ci sono Toscana, Sicilia, Emilia Romagna e Puglia: sette le etichette tricolori, scelte tra i 1.450 migliori vini per rapporto qualità/prezzo 05 Ottobre 2017
L'Intervista Terroir “non è solo l’area della denominazione, ci stanno dentro elementi come storia e tradizione”: terroir e territorio, concetti distinti ma talvolta confusi, per Danilo Gasparini, Professore di Storia dell’Agricoltura dell’Università di Padova 4:42
Italia Domani vernissage della mostra “Junk Food” nella Galleria d’Arte interna al ristorante vegetariano Il Margutta, a Roma: 12 artisti, con 16 opere, insieme a lanciare la petizione per la dicitura “nuoce gravemente alla salute” sul cibo spazzatura 04 Ottobre 2017
Italia Fiocco azzurro a WineNews! È nato Cesare, un nome di origine etrusca come la sua terra, splendido bambino di Federico Pizzinelli, 3,5 kg di simpatia come il suo babbo e dolcezza come mamma Francesca, c’è da scommetterlo. Congratulazioni da tutti! 04 Ottobre 2017
Non Solo Vino Il volume d’affari delle agromafie è salito a 21,8 miliardi di euro: un aumento del 30% nel 2017, che secondo Coldiretti riguarda l’intera filiera del cibo, soprattutto quello sottocosto e la sua qualità, e mina il valore del made in Italy 04 Ottobre 2017
Italia Il Prosecco conquista Cambridge: uno dei più antichi e prestigiosi college della città britannica, il St. John’s College, ha inserito nella sua lista dei vini il Prosecco, fornito dal Hay Hampers Ltd 04 Ottobre 2017
Non Solo Vino Gualtiero Marchesi lascia a sorpresa il ruolo di rettore alla Scuola Internazionale di Cucina Italiana - Alma, per entrare nel Comitato Scientifico che dirigerà il centro e potersi dedicare al suo progetto di casa di riposo per cuochi in pensione 04 Ottobre 2017
Non Solo Vino Il Mercato Centrale è mobile: grazie all’accordo firmato con Deliveroo, le prelibatezze di 20 botteghe di Firenze e di 17 botteghe di Roma della miglior gastronomia artigianale italiana saranno ora disponibili per la consegna a domicilio 04 Ottobre 2017
Non Solo Vino Buone pratiche e info: Wwf e Politiche Agricole firmano un protocollo d’intesa per aumentare le capacità di utilizzo delle risorse finanziarie dei fondi comunitari per lo sviluppo rurale di sistemi agricoli e forestali di alto valore naturale 04 Ottobre 2017
Non Solo Vino Il 5 ottobre la Ue torna a discutere sul glifosato: dopo che diversi studi ufficiali lo hanno classificato come non cancerogeno la Ue dovrà decidere se mantenerne l’utilizzo per altri 10 anni. In Italia nasce il movimento ambientalista #StopGlifosato 04 Ottobre 2017
Il Commento Se Nebbiolo, Montepulciano e Sangiovese hanno fatto grande l’Italia del vino, il vitigno del futuro arriva da lontano: è il Malbec, che per Paolo Vagaggini, decano degli enologi italiani, “rappresenta la risposta giusta ai cambiamenti climatici” 2:30
Italia Dall’Etna Bianco al Sangiovese, dalla pizza margherita a quella salsiccia e funghi: il binomio birra e pizza è ormai superato da tempo. Ecco la lista dei cinque vini (tutti italiani) che meglio si abbinano con la pizza secondo il Wall Street Journal 04 Ottobre 2017