Italia “Non solo la qualità, ma la costanza della qualità. Interpretazione dello stile aziendale inserito nel territorio. E naturalità”: il successo del Franciacorta per Mattia Vezzola, enologo Bellavista, protagonista in Francia a Vinexpo by Gambero Rosso 23 Giugno 2017
Non Solo Vino Basta ad un’Italia passiva verso la decisione di prorogare le sanzioni alla Russia: per Coldiretti e Federalimentare serve l’intervento deciso del Governo per arginare danni da quasi 1 miliardo di euro e il proliferare di prodotti italian sounding 23 Giugno 2017
Non Solo Vino L’agricoltura italiana in ginocchio per caldo e siccità: 4 Regioni su 20 hanno chiesto lo stato di emergenza, le riserve idriche hanno i giorni contati e Coldiretti stima 1 milioni di euro di danni alla produzione. Urgono interventi strutturali 23 Giugno 2017
Italia Per il vino italiano è già tempo di rimettersi in viaggio. Rotta sul mercato più importante, gli Usa, con il “Summer Fancy Food Show” di New York (25-27 giugno): 40 produttori del Belpaese protagonisti del Wine Bar by Vinitaly International 23 Giugno 2017
Video Il vino, ormai, si produce in tutto il mondo. Anche dentro alle grandi città. Tra le curiosità scovate da Wine News, a Vinexpo, anche quelle del primo progetto vinicolo professionale a Parigi, e la viticoltura di New York City e dintorni 3:23
Italia Degustazione geosensoriale che aiuta a comprendere i vini di terroir e analisi sensoriale centrata esclusivamente sul vitigno: visioni contrapposte in “Il vino capovolto”, volume di Jacky Rigaux e Sandro Sangiorgi con prefazione di Giuseppe Battiston 23 Giugno 2017
Non Solo Vino Il ghiaccio? Alimento a tutti gli effetti, ma sottovalutato, e troppo spesso contaminato, dalla produzione alla somministrazione nei locali. Un esempio? Nel 56% dei locali della sola costa palermitana. A lanciare l’allarme è l’istituto nazionale Inga 23 Giugno 2017
Italia Imperdibile per alcuni, soprattutto guardando all’Asia, in calo per altri: il bilancio di Vinexpo per i produttori italiani a WineNews. Con tanti spunti di riflessione. Con la sovrabbondanza di fiere del vino, e la necessità di iniziare a selezionare 23 Giugno 2017
Non Solo Vino Se a San Daniele c’è “Aria di Festa” al Da Vittorio arrivano “Gli Artisti dello Street Food” e al “Taobuk” tanti grandi chef. In agenda una cena con Marco Malvaldi, Inycon e Salina Doc Fest, la verità sul cibo a “Doof” e il “RisorgiMarche” di Marcorè 23 Giugno 2017
Non Solo Vino Fatta “da amici per gli amici” ora tutti nel mondo potranno assaggiare la Tequila Casamigos di George Clooney & soci: il colosso degli alcolici Diageo ha acquistato l’azienda del divo per 1 miliardo di dollari e punta al suo potenziale internazionale 23 Giugno 2017
Non Solo Vino Le fake news sull’alimentazione circolano anche per la colazione all’italiana: per Doxa-Aidepi per 1 italiano su 5 dovremmo addirittura dire addio al nostro modello, tradizionalmente dolce, per preferire il salato considerato sbagliando più salutare 23 Giugno 2017
Italia Aste, Christie’s a New York ha sfiorato un incanto dai “guanti bianchi”, incassando 2,5 milioni di dollari. Francia sugli scudi, top lot 6 bottiglie di Domaine Leroy Musigny 1996 a 42.875 dollari, bene l'Italia, sopratutto con Masseto e Monfortino 23 Giugno 2017
Non Solo Vino Cosa hanno in comune la pizza e “Occidentali’s Karma”? La passione di Francesco Gabbani, il cantautore, vincitore di Sanremo, idolo del momento con la sua hit, e nuovo testimonial d’eccezione di #pizzaUnesco, la campagna della Fondazione UniVerde 23 Giugno 2017
Italia Ocm vino, ancora un rinvio sul decreto promozione. La discussione in Stato Regioni slitta a luglio. Stando ai rumors, c’è l’accordo su gran parte del testo, ma resta aperto il fronte dei “multiregionali” e altri dettagli che allungano ancora i tempi 23 Giugno 2017
Italia La crescita delle bollicine nel mondo del vino, che ha avuto per protagonista l’Italia, non si fermerà: piacciono a tutti, dai consumatori alla distribuzione, e sono i vini più in sintonia con lo spirito dei nostri tempi. Così Wine Intelligence 22 Giugno 2017
Italia Il Vinexpo ha chiuso i battenti, e nell’attesa di scoprire in quali date tornerà il salone di Bordeaux, ecco i migliori assaggi di WineNews, che lascia nel calice, l’“en primeur” del Millésime 2016 dei prestigiosi Châteaux dell’Union des Grands Crus 22 Giugno 2017
Video Dos Almas, il saper fare veneto e i vigneti del Cile si incontrano nella nuova avventura imprenditoriale transatlantica della griffe veneta Zonin1821 con la famiglia cilena Vial, per un brand globale che punta a 600.000 bottiglie in tre anni. 6:05
Non Solo Vino Dopo il recente “gran rifiuto” dell’offerta da 7,5 miliardi di Euro da parte del gruppo cinese Yida, gli azionisti eredi di Bernardo Caprotti si accordano per un riassetto societario che vedrà, entro il 2020, Esselunga quotarsi in Borsa 22 Giugno 2017
Non Solo Vino Ripensare la Pac con strumenti nuovi per affrontare sfide nuove, incremento del budget Ue per l’agroalimentare e pagamenti diretti come entrata finanziaria “di sicurezza” adeguata: così Confagricoltura nell’incontro con l’europarlamentare De Castro 22 Giugno 2017
Non Solo Vino Con l’inizio della trebbiatura Coldiretti fa la stima dei danni del terremoto del centro Italia: il raccolto del grano è crollato del 15% e la produzione di latte del 20%. Pesa la crisi del turismo: solo il 57% degli agriturismi ha ripreso l’attività 22 Giugno 2017
Italia Vinexpo, è già tempo di bilanci. I buyer asiatici superano gli americani, ma a far rumore, tra aziende, territori e wine merchant, sono le assenze francesi. Deglise: “il caldo ci ha penalizzato, un cambio di date diventa fondamentale” 21 Giugno 2017
Italia “Per Sace le vendite di prodotti alimentari italiani cresceranno del +4,8% nel 2017 e del 5% nel triennio”. Così Marilisa Allegrini, presidente Allegrini e Iswa che, da Vinexpo, lancia l’idea di evento Vinitaly, Vinexpo e ProWein per trade in Usa 21 Giugno 2017
Video “Sul web oggi ci sono due tipi di critica, quella specializzata e quella dei consumatori, come Vivino, che ha due limiti, perché il giudizio su un vino non è il frutto di una media statistica, e i più votati sono sempre i brand internazionali” 5:18
Italia Più delle tasse, a spaventare sono gli impatti sull’economia reale e sulla capacità di spesa delle famiglie: il divorzio del Regno Unito dall’Unione Europea entra nel vivo, e anche a Vinexpo si parla di Brexit, tra paure e speranze per il futuro 21 Giugno 2017
Non Solo Vino Ricette stile MasterChef? Troppo ricercate e complicate: 7 italiani su 10 preferiscono tornare alle ricette tradizionali italiane, quelle della nonna. Semplici, genuine e confortanti fanno riscoprire la convivialità. Così Story Cooking-Casa Coricelli 21 Giugno 2017
Italia Vino, olio, pomodoro, basilico e il Colosseo avrebbero potuto, possono e potranno essere la ricchezza dell’Italia? La risposta al Forum della Cultura del Vino e dell’Olio con Fondazione Italiana Sommelier e un ricco panel di relatori (Roma, 3 luglio) 21 Giugno 2017
Italia Vino & e-commerce: a “E-commerce talk & Online wine sales” di scena a Vinexpo l’evoluzione sul mercato francese di un canale diventato imprescindibile, che vale ormai 1,41 miliardi di euro, in crescita lenta ma costante 21 Giugno 2017
Non Solo Vino Una “tempesta devastante”: ecco l’accordo di libero scambio UE-Canada secondo Coldiretti, Cgil, Legambiente, Adusbef, Federconsumatori e Greenpeace. Che chiedono un rinvio del voto parlamentare sulla ratifica del trattato, prevista per domani 21 Giugno 2017
Non Solo Vino L’ortofrutta italiana è leader nell’export agroalimentare anche nel primo trimestre 2017 (+6%): per Ismea, con un valore di 8,3 miliardi di euro e un +40% registrato nel 2016, è un settore in grado di reagire ai cambiamenti e puntare su nuovi mercati 21 Giugno 2017
Non Solo Vino “Ah la maturità, bei tempi. Non studiavo tantissimo, il giusto. Ma dovevo mangiare a orari prestabiliti perché il mio cervello funzionasse un po’ meglio”. I consigli dello chef Alessandro Borghese ai maturandi, nella campagna #NoPanic! del Ministero 21 Giugno 2017
Non Solo Vino “Apocalittici e integrati in cucina” uniti nel nome di Pellegrino Artusi s’incontrano alla Festa Artusiana (Forlimpopoli, dal 24 giugno) ricordando Camporesi e la frase cult “l’Artusi ha fatto per l’unificazione nazionale più dei Promessi sposi ...” 21 Giugno 2017
Italia A Vinexpo si parla di Cina, con la conferenza firmata Wine Intelligence “Le marché diversifié du vin en Chine”: come cambiano i consumatori ed i consumi, dal primato dei rossi alla crescita delle bollicine, acquistati, sempre di più, online 21 Giugno 2017