Non Solo Vino Il settore agrituristico non sembra conoscere crisi: nel 2015 ha registrato 11,3 milioni di presenze (il 57% stranieri), +4,9% sul 2014. Ecco i dati Istat, elaborati da Ismea, con cui AgrieTour accoglie l’apertura della stagione estiva 31 Maggio 2017
Non Solo Vino Non solo lo chef Crippa: tra i premiati dell’Acadèmie Internationale de la Gastronomie ci sono anche Alberto Santini (Sommelier), Gigi Padovani (Litérature), Gianluca Gorini (Avenir), Martina Tribioli (Patissier) e Paolo Massobrio (Multimedia) 31 Maggio 2017
Italia Ristorazione e piccoli produttori, qualcosa è cambiato: tra il 1995 ed il 2016 cresce il numero dei vigneron, ma i consumi a tavola, con il potere contrattuale nelle mani dei buyer, calano drasticamente, soppiantati dalle vendite dirette in cantina 31 Maggio 2017
Non Solo Vino Il giro d’affari 2015 delle prime 20 realtà italiane nella produzione di grappa, ha toccato i 223 milioni di euro (nel 2014 erano 225), ma l’export va a rilento. Un caso a sé è quello di Nonino, brand globale presente in 72 Paesi del mondo 31 Maggio 2017
Italia L’Istituto Agrario “Bettino Ricasoli” di Siena sul gradino più alto del podio al Concorso nazionale “Bacco Minerva”, nella categoria Vini Rosati Igt, con “Attimo Rosato Toscano”, prodotto dalle uve Sangiovese coltivate nell’istituto 31 Maggio 2017
Italia Ocm vino promozione 2017-2018, c’è lo schema del nuovo decreto. Tempi strettissimi: il 5 giugno riunione tecnica per inserirlo in Conferenza Stato-Regioni dell’8 giugno. Priorità a nuovi soggetti proponenti e aggregazioni di piccole e micro imprese 31 Maggio 2017
Italia Costruire un brand e comunicarlo sul web, mettendo internet al centro della comunicazione: la case history di Campo alle Comete (Feudi San Gregorio), raccontata nella sede italiana di Microsoft, dal presidente del gruppo campano Antonio Capaldo 30 Maggio 2017
Italia Avrebbero commercializzato vino di bassa qualità, adulterato con aggiunta di alcol, e venduto in Italia e nel mondo come fosse Chianti, Brunello di Montalcino e Sassicaia. 11 avvisi di conclusione indagini notificati dal Pm di Firenze Gilio Monferini 30 Maggio 2017
Italia Da Conegliano a Montalcino, da Soave a Jesi, da Asti a Illasi, da Frascati a Cirò: tanti i Comuni legati al vino chiamati alle elezioni dell’11 giugno. Città del Vino: “l’auspicio è che si investa sempre di più sui territori, tra pubblico e privato” 30 Maggio 2017
Italia A sei anni dal passaggio all’oligarca russo Roustam Tariko, le Tenute dei Vallarino di Gancia tornano in mani piemontesi: Oscar Farinetti rileva Tenuta Bricco Asinari, mentre La Tenuta Ragazzi se l’assicura la griffe Damilano 30 Maggio 2017
Italia Riscaldamento globale e sterlina debole fanno fioccare gli investimenti esteri nell’enologia britannica, con 64 nuove aziende tra Inghilterra e Galles (+73%) tra 2015 e 2016, tutte alla ricerca della “new wave” spumantistica del Regno Unito 30 Maggio 2017
Video A Montefalco, tra i vigneti di Sagrantino, i bambini delle scuole imparano l’importanza della tutela del loro territorio, della vite e del lavoro in vigna, e le regole della sana alimentazione. Con il “Laboratorio Winenews per l’Educazione al Gusto” 6:27
Italia Italia e biodiversità vinicola, il 75% del vigneto coperto da oltre 80 vitigni: il Portogallo, secondo, a poco meno di 40, Francia e Spagna sotto alle 15 varietà. A dirlo i numeri dell’Oiv. Cabernet Sauvignon vitigno da vino più coltivato nel mondo 29 Maggio 2017
Italia La prima Maglia Rosa nella enocrocono tra Foligno e Montefalco, la Sagrantino Stage, e poi il trionfo a Milano: Tom Dumoulin vince il Giro d’Italia n. 100, dove il legame con il vino e i sapori d’Italia è sempre più forte 29 Maggio 2017
Italia In Sudafrica riemergono le “viti fantasma”. La più dura crisi di siccità da un secolo a questa parte ha causato lo svuotamento della diga di Theewaterskloof, riportando alla luce questi antichi vigneti sacrificati dall’uomo nel nome dei suoi bisogni 29 Maggio 2017
L'Intervista Anche la forma di allevamento della vite subisce l’effetto dei tempi, e la scelta è dettata dall’andamento climatico e dalle necessità dei viticoltori. Parola del professor Attilio Scienza, tra i massimi esperti di viticoltura in Italia 5:51
Non Solo Vino Enrico Crippa sulle orme di René Redzepi, Joan Roca e Massimo Bottura: allo chef 3 stelle Michelin al Piazza Duomo di Alba, e allievo di Gualtiero Marchesi, il “Grand Prix de l’Art de la Cuisine” dell’Académie Internationale de la Gastronomie 29 Maggio 2017
Italia Il Kentucky lo stato più “caro” in termini di tasse sul vino, con 3,3 dollari a gallone (3,7 litri), Portland in Oregon l’area metropolitana più a misura di wine lover: gli Usa negli studi “Tax Foundation” e “Infogroup”, analizzati da WineNews 29 Maggio 2017
Non Solo Vino L’Italia vanta 504 varietà di viti iscritte al registro, contro le 278 dei cugini francesi, e 533 varietà di olive, contro le 70 spagnole. E si conferma, secondo i dati Coldiretti diffusi al G7 Ambiente, il Paese più green d’Europa 29 Maggio 2017
Italia 810.000 euro raccolti e più di 1.000 lotti aggiudicati, con Bruno Giacosa, Bartolo Mascarello, Soldera e Romanée-Conti al top: ecco il risultato dell’asta di Bolaffi di scena a Torino. Con qualche mancata aggiudicazione eccellente ... 29 Maggio 2017
Italia Agricoltura tra lavoro occasionale e lavoro nero: dopo l’addio ai voucher in arrivo il “contratto di lavoro occasionale”, con il plauso di Confagricoltura. Tra i vigneti delle Langhe, i Carabinieri arrestano 4 persone con documenti falsi 29 Maggio 2017
Italia San Gimignano apre le porte ai migranti: ecco l’accordo tra Consorzio della Vernaccia e l’Associazione Differenze Culturali e Non Violenza per un progetto di avvicinamento al mondo della viticoltura rivolto ai richiedenti asilo accolti nel territorio 26 Maggio 2017
Italia Dopo le Denominazioni “interregionali del vino”, dal Prosecco al Pinot Grigio delle Venezie, potrebbe presto essere realtà la prima Dop transfrontaliera, tra Italia e Slovenia, in nome del Terrano. A breve i documenti inviati alla Commissione Ue 26 Maggio 2017
Italia Bartali Chianti Riserva 2013, Ciabot Berton Rocchettevino Barolo 2012, Montonale Orestilla Lugana 2015: ecco i Platinum Best in Show italiani dei “Decanter World Wine Awards” 2017. Sono 16, invece, le medaglie di platino e 58 gli ori 26 Maggio 2017
Italia Storico cambio al vertice per la Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute: alla griffe del vino toscano, duecento anni di storia, 6 tenute e 350 ettari vitati complessivi, Ambrogio passa il testimone dell’azienda al figlio Giovanni, che diventa presidente 26 Maggio 2017