Non Solo Vino TuttoFood - Non solo leader nel vino: l’Italia è il primo paese fornitore negli Stati Uniti anche per i formaggi, con 34.894 tonnellate e 280 milioni di euro nel 2016. Ecco i dati Usa diffusi dall’Ice e analizzate da Alleanza Cooperative 09 Maggio 2017
Italia Corre veloce l’import di vino in Usa in questo avvio di 2017: +10% in volume nel primo trimestre sul 2016, e +7,3% in valore. Italia leader, con 600.920 ettolitri (+1,3%) e 306 milioni di dollari (+1,5%). Così l’Italian Wine & Food Institute 09 Maggio 2017
Non Solo Vino Il made in Italy agroalimentare in Usa ha raggiunto nel 2016 il record storico di 3,8 miliardi, +78% negli otto anni dell’amministrazione Obama, grazie alla spinta salutista di Barack (oggi in Italia a Seeds & Chip) e Michelle. Così Coldiretti 09 Maggio 2017
Italia Nelle Langhe tra arte, con la“sacerdotessa” della “performing art” Marina Abramovic, e agricoltura sostenibile, con “Coltivare & Custodire” (con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo): il 2017 della griffe del Barolo Ceretto 08 Maggio 2017
Non Solo Vino Coldiretti: in 2 bottiglie su 3 c’è olio straniero anche se riempite in Italia. Bene le nuove tecnologie come il QR-Code e la certificazione doganale. Ma per Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) contro contraffazione servono azioni di sistema 08 Maggio 2017
Video I vini della Campania crescono in visibilità, ma la Campania del vino? Tante diversità, forse troppe, rischiano di parcellizzare risorse e sforzi per far crescere la notorietà di un sistema produttivo dalle radici antiche, che guarda la futuro 5:31
Non Solo Vino Fonte Ansa - Il Ministro delle Politiche Agricole Martina incontrerà domani a Milano l’ex Presidente USA Barack Obama, in Italia per “Seed & Chips”, per donargli i semi autoctoni di Lampedusa recuperati dal progetto “P’Orto di Lampedusa” 08 Maggio 2017
Non Solo Vino Uno dei simboli dell’Italia nel mondo come la pizza, patrimonio immateriale dell’Unesco? Coldiretti, Napoli Pizza Village e UniVerde rilanciano la campagna #pizzaUnesco a TuttoFood (Milano, 8-11 maggio), e si unisce anche Unaprol 08 Maggio 2017
Non Solo Vino Tra edonismo e stili alimentari che cambiano, e la necessità di garantire accesso al cibo dove non c’è, lottando vs spreco: le due anime del cibo globale del 21esimo secolo, a confronto a Milano tra Seed & Chips (con Obama) e TuttoFood (con Vinitaly) 08 Maggio 2017
Italia Al via l’edizione n.12 del “Concours des Ambassadeurs du Champagne” del Comité Champagne: dopo un oro, un argento e tre bronzi italiani, chi sarà la prossima “feluca” (forse tricolore) in Europa della bollicina più famosa e prestigiosa del mondo? 08 Maggio 2017
Italia Cresce il potere d’acquisto dei Paesi dell’Est, così come la loro sete di vino, in particolare in Polonia e nelle Repubbliche baltiche. E per esplorarne al meglio i mercati, Simply Italian Great Wines porta a Vilnius e a Varsavia i produttori tricolori 08 Maggio 2017
Italia Dopo la cucina d’autore, Costa Crociere firma un accordo con la Banca del Vino di Pollenzo (Slow Food) per una carta dei vini di bordo sostenibile e biologica: più di 100 le etichette, da 19 regioni italiane e del “vecchio” e “nuovo” mondo del vino 08 Maggio 2017
Italia Approfondimenti ed assaggi alla Reggia di Caserta, al Museo del Bargello a Firenze, al Castello Cavour di Santena (Torino) e non solo: il 13 maggio è la “Giornata Nazionale della Cultura del Vino” by Ais (con Politiche Agricole, Beni Culturali e Rai) 08 Maggio 2017
Italia Anteprima Vini della Costa Toscana, annata 2016 in vetrina per i vini “figli del Mar Tirreno”: una vendemmia con molti vini promettenti e le credenziali del millesimo importante. I migliori assaggi di WineNews 08 Maggio 2017
Non Solo Vino Inserire al lavoro in cucina ragazzi affetti da disabilità, come la sindrome di Down. È l’obiettivo di De@Esi che, il 14 e 15 maggio a Bologna, organizza una serie di eventi tra cuochi, pizzaioli e pasticceri, tutto all’insegna dell’integrazione 08 Maggio 2017
Non Solo Vino “La rete siamo noi”: dal 18 al 21 maggio, torna al Porto Antico di Genova Slow Fish, una festa per celebrare il mare, le sue risorse e le sue problematiche, fra convivialità e conferenze. Focus: 8 falsi miti sul pesce da sfatare 08 Maggio 2017
Italia A Bordeaux la conta dei danni delle gelate nel vigneto: le stime parlano di una possibile perdita del 50% della produzione, 350 milioni di bottiglie in meno per un danno economico ipotizzato tra 1 e 2 miliardi di euro. Colpite anche Cognac e Bergerac 08 Maggio 2017
Non Solo Vino Made in Italy agroalimentare ed export, dopo il suo record storico del 2016, a quota 38,4 miliardi di euro, a gennaio 2017 ancora un +10%, con crescite su tutti i mercati: Coldiretti su dati Istat, da “Tutto Food”, a Milano (8-11 maggio) 08 Maggio 2017
Video Il Prosecco “salvatore” delle esportazioni di vino italiane nel 2016, ed il suo futuro: parlano Elvira Bortolomiol (Bortolomiol), Franco Adami (Adami Spumanti), Gianluca Bisol (Bisol) e Domenico Scimone (ad Carpenè Malvolti) 15:33
Non Solo Vino #stopfakeatavola: secondo Coldiretti/Ixè, il 66% degli italiani non si fida di ciò che mangia, ma internet non sempre è un buon alleato con cui difendersi. Nel 2017 aumentano esponenzialmente i sequestri alimentari: servono riforme e più educazione 05 Maggio 2017
Non Solo Vino Dopo l’approvazione della nuova legge sul caporalato, Coldiretti lancia la campagna nazionale “Abbiamo riso per una cosa seria”: distribuirà nelle piazze pacchetti di riso 100% italiano, a sostegno dei contadini provenienti dai Paesi poveri 05 Maggio 2017
L'Intervista A tu per tu con Gianni Mura, maestro del giornalismo italiano, firma de “La Repubblica” e grande eno-appassionato, sul vino italiano oggi e, parafrasando Conte che canta Bartali, quanta strada hanno fatto i suoi territori. Tra Giro d’Italia e calcio 4:13
Italia Al via il Grand Tour 2017 di “Wine Spectator”, con l’Italia grande protagonista (62 vini del Belpaese su 244 in totale, in rappresentanza delle eccellenze di tutta la Penisola) che farà tappa a Las Vegas (6 maggio), Chicago (9 maggio) e Miami (12 maggio) 05 Maggio 2017
Italia Tra 48 ore la Francia eleggerà il suo prossimo Presidente, tra l’europeista Emmanuel Macron e la populista Marine Le Pen. Uno scontro su (quasi) tutti i fronti, a partire dal ruolo della politica d’Oltralpe per il mondo del vino. Non solo francese 05 Maggio 2017