Italia Alla Arnaldo Caprai, la cantina artefice della rinascita e del rilancio internazionale del Sagrantino di Montefalco, e al colosso americano del vino E. & J. Gallo Winery, la più grande realtà enoica mondiale, il “Premio Internazionale Vinitaly” 11 Aprile 2018
L'Intervista Le bollicine continuano a crescere, non solo all’estero, ma anche in Italia, e premiano sempre più la qualità: la case history del Trentodoc, il cui “fatturato” di territorio ha superato i 100 milioni di euro. A WineNews le parole di Enrico Zanoni 7:53
Italia Calcio, ciclismo & vino le passioni degli italiani si intrecciano a Vinitaly: con il Rubicone limited edition di SanPa, Riccardo e Renzo Cotarella per i 120 della Figc (15 aprile), e il lancio della “Franciacorta Stage” del Giro d’Italia (16 aprile) 11 Aprile 2018
Italia Arriva in salute, a Vinitaly, il vino italiano, almeno dai segnali che arrivano in questo avvio di 2018, all’estero e in patria. Ma non mancano le incognite economiche e politiche, che non consentono cali di tensione a produttori ed istituzioni 11 Aprile 2018
Italia Vinitaly gourmet tra grandi vini e alta cucina: da Davide Oldani a Enrico Bartolini, da Errico Recanati ai Cerea, da Maurilio Garola a Niko Romito, da Pino Cuttaia a Cristina Bowerman, mai così tanti chef stellati protagonisti a Verona (14-18 aprile) 11 Aprile 2018
Italia Non solo volumi, la Rioja punta sulla qualità per crescere sui mercati internazionali. Via alla campagna promozionale “Saber quién eres”. Per il 2018 stanziati 11 milioni di euro per altrettanti Paesi target, da Usa a Cina, da Uk a Germania 11 Aprile 2018
Non Solo Vino Il welfare è tema sempre più importante, anche per le aziende agricole: lo conferma il Welfare Index PMI 2018 di Generali Italia e Confagricoltura. Mentre cresce il peso dell’agricoltura sociale, con oltre 20 milioni di euro di investimento in 5 anni 11 Aprile 2018
Italia Continua la “guerra del Prosecco” dell’Australia, che rivendica, contro l’Italia il diritto di utilizzare il nome Prosecco per la sua produzione spumantistica, che punta a raggiungere i 200 milioni di dollari australiani in valore nel 2020 11 Aprile 2018