“Bisogna davvero provare ad avviare un discorso di collaborazione e costruire qualcosa, invece di dar vita ad un eterno conflitto tra le parti: è una mostruosità tutta italiana che si consideri la grande distribuzione come la nemica dei produttori e dei consumatori. Questa barriera di ostilità va abbattuta: i consumatori italiani non devono esser messi nelle condizioni di scegliere alternative, dal momento che il km zero e la vendita nei supermercati sono strade complementari e non antitetiche e come tali occorre smetterla di promuoverle in alternativa l’una con l’altra, ma lasciare all’intelligenza dei consumatori la possibilità di scelta”. Parole del presidente di Coop Italia, Vincenzo Tassinari, a Vinitaly. “Se è vero che viaggiare per le cantine e acquistare vino dal produttore è sicuramente bello e vantaggioso - prosegue Tassinari - è tuttavia anche vero che solo la distribuzione organizzata può portare i vini pugliesi e trentini reciprocamente dai consumatori del Trentino e da quelli della Puglia”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025