Manca solo l’investitura ufficiale, ma è ormai certo che Giancarlo Galan, ex presidente della Regione Veneto, sarà il nuovo Ministro dell’Agricoltura.
“Nel più convinto ossequio e per tanto riserbo da parte mia rispetto alla procedure previste per la nomina a Ministro, desidero però ringraziare innanzitutto il Presidente Silvio Berlusconi e le forze politiche che hanno acconsentito alla mia designazione”, ha scritto lo stesso Galan in una nota.
“Per parte mia - ha detto, parlando già come titolare del dicastero di Via XX settembre - non mancherò di dedicare il massimo impegno, mettendo tra l’altro a disposizione anche tutte le esperienze acquisite nell’incarico di Presidente della Regione del Veneto, al fine di assicurare una responsabile continuità delle azioni fin qui svolte dall’importante Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Nel giorno in cui a Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, si è celebrato il fondamentale ruolo svolto dall’agricoltura nella storia d’Italia, desidero sottolineare che tale multiforme comparto della nostra vita economica e sociale deve poter essere sempre più competitivo e al passo con le sfide in essere ovunque nei mercati globali. Ciò esigerà, soprattutto per garantire stabilità e sviluppo al mondo agricolo, che ci si appresti a tener conto di tutti gli aspetti della difficile crisi che anche in Italia colpisce questo settore”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025