Scoprire i vitigni autoctoni del Sannio, che danno origine ai famosi “gialli”, ovvero ai vini campani da uve a bacca bianca: il 13 settembre, nella Tenuta Oppida Aminea all’Eremita di Benevento, la cantina campana della Fratelli Muratori, è “Caccia al Giallo”, un’originale caccia al tesoro, in collaborazione con l’Ais Campania, per conoscere ed avvicinarsi al mondo del vino divertendosi. Cinque squadre, capitanate da cinque ristoratori del territorio - selezionati grazie alle risposte alle “Domande dò professor” di tre fra i massimi esponenti della cultura enologica italiana, Mario Fregoni, Attilio Scienza e Giuseppe Versini - si cimenteranno in una caccia al tesoro che ha lo scopo di aumentare la conoscenza delle varietà tipiche campane presenti nel vigneto della Tenuta, da cui hanno origine i “gialli”, secondo la definizione coniata da Francesco Iacono, enologo di Arcipelago Muratori (info: www.arcipelagomuratori.it). E per la famosa griffe è in arrivo anche un nuovo vino, in uscita a Vinitaly 2011, la cui etichetta è frutto di un progetto realizzato dai ragazzi dell’Istituto Statale d’Arte Nicola Giustiniani di Cerreto Sannita, i cui elaborati saranno valutati da una giuria di esperti che sceglierà quello più interessante ed originale.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025