Il vino italiano torna ad essere il più importato dagli Stati Uniti: lo dice l’Italian Wine & Food Institute guidato da Lucio Caputo. Nel primo semestre 2010, l’Italia ha esportato 1.082.990 ettolitri di vino per un valore di 521 milioni di dollari, con un aumento del 10,5% in quantità e dell’11,6% in valore, per una quota di mercato del 32,5% fra i vini importati. L’Italia ha così ri-superato l’Australia, in testa alla classifica nel 2009, esportando 340.000 ettolitri di vini imbottigliati in più dei “canguri”.
“Il successo dei vini italiani è di ottimo auspicio - ha commentato Caputo - per il “Gala Italia”, di scena a New York e Los Angeles il 10 ed il 14 febbraio 2011. I due eventi, sotto il patronato dell’Ambasciatore italiano a Washington e con il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Ice, continueranno a dare il loro grande contributo all’immagine, alla conoscenza ed alla diffusione dei vini, della gastronomia, dei prodotti alimentari e del più significativo Made in Italy, dalla moda all’arte, sul mercato americano”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025