Produrre vino ad emissioni zero è possibile: è la mission di “Salcheto Carbon Free”, il progetto di ristrutturazione aziendale, che porterà l’azienda Salcheto di Montepulciano, la patria del Vino Nobile, a raggiungere per il 2011 l’autonomia energetica, e che si basa sulla prima indagine europea fatta sulle emissioni di gas serra di una bottiglia di vino, sul modello del “Carbon Footprint” (letteralmente impronta del carbonio, indica la quantità di carbonio emessa da una particolare attività). Il progetto, che sarà presentato a Montepulciano il 17 ottobre, si inserisce nel progetto “Siena Carbon Free 2015”, che dovrebbe permettere alla Provincia di Siena di raggiungere la neutralità delle emissioni entro l’entrata in vigore dei Protocolli di Kyoto, e si propone come progetto “aperto”, in grado di stimolare la ricerca e gli investimenti nel settore, per ottenere un sistema produttivo ecologicamente sostenibile (info: www.salcheto.it). Alla presentazione interverranno, tra gli altri, il presidente Symbola Ermete Realacci, Alberto Nerazzini di “Report Rai 3”, Paolo Fulini de “La Fabbrica del Sole”, Michele Crivellaro di “Csqa Certificazione”, Domenico Andreis (Università degli Studi di Siena).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025