Le tendenze nel mondo dei wine-lovers non si fermano mai. Anzi, crescono sempre di più. Magari un po’ “sofisticati”, ma utili. Si va dai decanter e calici griffati ai cavatappi vintage, dalle cantinette climatizzate agli erogatori ad azoto di vino al bicchiere. Di questi sapevamo già. Ora c’è un’altra chicca, tutta tecnologica e dunque - manco a dirlo - made in Usa. Un termometro per vino digitale. E, soprattutto, wireless: si applica una sonda alla bottiglia e si può monitorare a distanza la sua temperatura in cantina, in frigo o dovunque la si voglia conservare. Non serve più fare chilometri per controllare la temperatura del vino mentre si chiacchiera con gli amici: per sapere quando la bottiglia ha raggiunto la temperatura ottimale basta guardare il display lcd. C’è in programma una cena con gli amici e abbiamo messo in frigo un buon bianco a “rinfrescare”? Basta impostare su “Final Touch” - così si chiama - la temperatura voluta e lui avviserà, una volta raggiunta. “Cool” ed utile.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025