Non è stata solo una “parata di etichette” l’Asta del Barolo (Castello di Barolo, 13 marzo), ma anche una “parata di stelle”. Da quelle del vino, come James Suckling, a quelle dell’enogastronomia e dello spettacolo, come Edoardo Raspelli, Ricky Tognazzi, Simona Izzo ed il direttore di Radio Uno, Antonio Preziosi, che si sono alternati nell’affiancare il “battitore ufficiale”, Giancarlo Montaldo.
L’asta, svoltasi sotto la conduzione del duo Suckling-Raspelli, in diretta con Hong Kong e Singapore, ha “battuto” 40.000 euro complessivi, di cui 23.300 provenienti dalle offerte asiatiche.
“La Regione Piemonte - ha detto l’assessore regionale al Turismo, Alberto Cirio - ha voluto portare nel territorio l’iniziativa ideata dal produttore langarolo Gianni Gagliardo. Per la prima volta l’asta di scena nel Castello di Barolo, nelle terre di Camillo Benso, conte di Cavour, e della marchesa Giulia Colbert, che introdusse il Barolo alla Corte Reale di Torino”.
Tra i 36 lotti, quello per i 150 anni dell’Unità d’Italia: 12 bottiglie di Barolo 2006 che - per 4.000 euro - sono andate ad impreziosire la cantina di un appassionato, l’avvocato Gabriele Pipicelli di Verbania. Ed un’altra confezione “gemella” sarà donata, nei prossimi giorni, al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025