02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
LA SORPRESA

Giordano Spallacci, Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi Il Pellegrino 2023

Vendemmia: 2023
Uvaggio: Verdicchio
Bottiglie prodotte: 10.133
Prezzo allo scaffale: € 8,50
Proprietà: Giordano Spallacci
Enologo: Aroldo Bellelli
Territorio: Castelli di Jesi

“Il Pellegrino è colui che compie un viaggio alla ricerca di interiorità, di spiritualità; anche il vino è spesso associato alla spiritualità, a qualcosa che facilita l’unione e l’amicizia”, spiega Giordano Spallacci. E poi c’è la moglie Paola, che fa Pellegrini di cognome e a cui dedica questa etichetta. Un Verdicchio dalle tonalità chiare, la cui versione del 2023 è citrina e vivace: aromi di lime e ananas vengono addolciti da note di gelsomino, vaniglia e melone bianco, cui si aggiunge la mentuccia e la mandorla bianca al palato; il sorso è fine e fresco, con uno sviluppo sapido e gessoso a dar spessore e un finale ammandorlato a pulire la bocca. L’azienda di Giordano Spallacci, fondata nel 2003, si trova sulle colline di Corinaldo, a meno di 20 chilometri dal mare di Senigallia e altrettanti dai primi monti dell’Appennino umbro-marchigiano: qui coltiva circa 8 ettari di vigne a conduzione biologica da 4 anni, piantati a Verdicchio, Montepulciano, Sangiovese e Lacrima, che vanno a costituire 5 etichette (due bianchi, due rossi e uno spumante) per una produzione che non supera le 20.000 bottiglie annue.

(ns)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli