Raccontarsi in contesti di grande prestigio e visibilità, al di fuori da quelli del mondo del vino, è una strada che forse nessun territorio del vino ha percorso, in questi anni, come la Franciacorta, e che grazie al lavoro congiunto di cantine che sono diventate riferimento assoluto della spumantistica Metodo Classico, e delle strategie comuni coordinate dal Consorzio (che riunisce 119 cantine), ha saputo in pochi anni affermarsi ad alti livelli per posizionamento e qualità riconosciuta (come abbiamo raccontato anche nel numero di Agosto 2025 della nostra monografia mensile “I Quaderni di WineNews”, dedicata proprio al Franciacorta). Tra le iniziative più significative, la partnership con i celeberrimi “Emmy Awards”, il più prestigioso riconoscimento internazionale dedicato all’eccellenza televisiva, che nel 2025 vive la sua edizione n. 77 e per il quinto anno consecutivo vedrà proprio il Franciacorta come “Official Sparkling Wine” della kermesse.
“Una presenza che rinnova e rafforza il legame tra eccellenza enologica e i grandi protagonisti della cultura contemporanea”, spiega una nota del Consorzio, guidato da Emanuele Rabotti. Un partnership che non è solo una presenza “spot” per una sera, ma qualcosa di più articolato ed organico. Il culmine del percorso, infatti, sarà nella grande notte degli Emmy, il 14 settembre al Peacock Theater di Los Angeles, condotta da Nate Bargatze, con il Franciacorta che sarà rappresentato sul red carpet da tre ospiti d’eccezione: Marta Pozzan, attrice e creativa italo-americana, Shanina Shaik, supermodella internazionale, e Jeannie Mai, conduttrice e icona di stile. “Tre personalità che incarnano perfettamente lo spirito di Franciacorta e il profondo legame con l’Italia”, spiega il Consorzio.
Ma se le nomination sono state annunciate già il 15 luglio, “la stagione Emmy si è ufficialmente aperta il 16 agosto con la Hall of Fame Induction Ceremony, ospitata nella Hall of Fame al Jw Marriott di Los Angeles - ricorda il Consorzio del Franciacorta - che ha reso omaggio a Viola Davis, Don Mischer, Ryan Murphy, Conan O’Brien, Mike Post e Henry Winkler. La serata è stata accompagnata da un brindisi con Franciacorta, celebrando traguardi creativi e artistici senza tempo. Dopo l’apertura con la Hall of Fame, Franciacorta è stato protagonista anche ai Creative Arts Emmy Awards del 6 e 7 settembre”, spiega ancora il Consorzio. Che sottolinea come “con questa attivazione, Franciacorta rafforza il suo ruolo di ambasciatore del made in Italy, presente nei contesti internazionali più influenti per raccontare la sua unicità attraverso il linguaggio universale del gusto, della bellezza e della celebrazione condivisa”.
“Essere Official Sparkling Wine agli “Emmy Awards” è per Franciacorta una conferma del suo desiderio di essere ambasciatore dell’eccellenza italiana nel mondo”, sottolinea il presidente del Consorzio, Emanuele Rabotti.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025