02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
MONDO DEL LAVORO

Agricoltura, 1 milione di lavoratori nel 2024 (+2,4% sul 2023), in controtendenza sugli ultimi anni

Osservatorio Inps: 168.000 aziende, con il 22,3% degli operatori under 30 e con Veneto, Lazio ed Emilia-Romagna a guidare la crescita dell’occupazione
AGRICOLTURA, FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, INPS, LAVORO, MINISTRO DELL'AGRICOLTURA, OCCUPATI, Non Solo Vino
Cresce l’occupazione nell’agricoltura italiana

Oltre un milione di posti di lavoro, con un incremento del +2,4% sul 2023, in controtendenza sugli ultimi anni: sono i dati, relativi al 2024, sull’andamento del mercato del lavoro in agricoltura, che confermano la forza dell’agricoltura italiana, diffusi dall’Osservatorio Inps, nei giorni scorsi. E, stando ai quali, il 22,3% degli operatori è under 30, segnale di un comparto capace di attrarre nuove generazioni, con Veneto (+10,6%), Lazio (+7,6%) ed Emilia-Romagna (+6,7%) che guidano la crescita dell’occupazione. Nel 2024 erano attive 168.000 aziende agricole, a testimonianza di una struttura produttiva solida che continua a generare valore e opportunità.
“I nuovi dati Inps confermano ciò che vediamo ogni giorno: l’agricoltura è un settore trainante per l’economia italiana. Il nostro impegno è renderla sempre più solida e capace di attrarre giovani, creando lavoro e valore per tutto il Paese. La strada è quella giusta, continuiamo a percorrerla con determinazione”, ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida sul suo profilo Facebook.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli