Chissà se Giuseppe Garibaldi e le sue truppe brindarono con il Marsala, nel giorno dello sbarco delle mille camicie rosse nel porto siciliano, 150 anni fa. Di certo potranno farlo, i protagonisti della “Regata dei Mille” che, nel celebrare una delle pagine storiche del Risorgimento italiano, vedrà salpare dal porto di Quarto (Genova), il 5 maggio, due maxi yacth, il Piemonte e il Lombardo, guidati dagli skipper Francesco de Angelis e Mauro Palaschier.
L’arrivo nel porto di Marsala è programmato l’11 maggio, dopo una tappa intermedia, il 7 maggio, in Toscana a Talamone-Orbetello e Porto Santo Stefano-Monte Argentario. Ad attendere gli equipaggi a Marsala ci sarà anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che, qualche settimana fa, in visita a Vinitaly, a ricevuto tra le altre, una bottiglia di Marsala del 1925, anno della sua nascita, dalle Cantine Florio, tra i più antichi produttori di Marsala, oggi del gruppo Illva di Saronno.
L’iniziativa, in collaborazione con i “Circoli Velici” di Marsala, è cofinanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico e dall’Assessorato al Turismo Sport Spettacolo della Regione Siciliana, nel programma “Sensi Contemporanei” (www.sensicontemporanei.it).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025