Torna la lunga settimana del Bravìo delle Botti, la storica gara tra le 8 Contrade di Montepulciano (Siena), una delle culle della cultura del vino di Toscana, che si sfidano facendo rotolare, su un percorso cittadino in salita, botti del peso di 80 kg. Nata nel medioevo come gara di cavalli, testimoniata negli Statuti comunali del 1373, poi abolita nel Seicento, è stata ripristinata e trasformata nel 1974, con un vero e proprio colpo di genio, in una “corsa delle botti”. La storia “enoica” della città si riflette proprio in questa rievocazione, tanto legata al nettare di Bacco da essere introdotta dall’ormai immancabile appuntamento di “Cantine in Piazza”, che il 20 agosto farà da prologo ai festeggiamenti: oltre 30 aziende di vino Nobile di Montepulciano si ritroveranno in Piazza Grande per far degustare i loro prodotti uniti alle specialità gastronomiche del territorio. Poi, il 21 agosto, ad alzare il sipario sulla kermesse sarà “A Tavola con il Nobile”, il concorso enogastronomico ideato dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano con il giornalista del Tg2, Bruno Gambacorta.
Info: www.consorziovinonobile.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025