La concretezza di una storia centenaria e lo sguardo e l’ambizione rivolti sempre al futuro. Caratteristiche che fanno parte del Dna di Pasqua Vini, cantina veneta tra le più importanti d’Italia, guidata dalla famiglia Pasqua, che, nel 2025, festeggia il suo primo secolo di vita. E non solo, perché in un anno speciale per uno dei “top brand” della Valpolicella, con un forte legame anche con il mondo dell’arte e della cultura, arriva, per la prima volta, il conferimento dell’“Impact Hot Prospects Award” 2024 da M. Shanken Communications, casa editrice di importanti testate nel settore beverage tra cui “Wine Spectator”, “Market Watch”, “Impact” e “Shanken News Daily”, come “Brand Emergente dell’Anno”. Si tratta di un riconoscimento che viene assegnato alle aziende che si sono distinte per le proprie prestazioni in termini di crescita delle vendite, sviluppo del marchio e leadership nel marketing nel mercato Usa (e che, in passato, è andato, tra gli altri, a realtà del vino italiano come Frescobaldi, Val d’Oca, Santa Margherita, Torresella, La Gioiosa, Cantina La Vis e non solo).
Come ha spiegato la cantina veronese, gli “Impact Hot Prospects Awards” sono assegnati alle imprese che registrano un significativo implemento di quote di mercato nel competitivo panorama statunitense. Il premio annuale di Shanken è, quindi, un indicatore autorevole per comprendere l’ascesa dei marchi wine & spirits negli Usa: per partecipare a questa edizione, le aziende dovevano aver raggiunto vendite tra le 600.000 ed i 2,4 milioni di bottiglie nel 2024, con almeno il 15% di crescita in quell’anno, oltre che nel 2022 e nel 2023.
Pasqua Vini ha comunicato di aver chiuso il 2024 con un fatturato consolidato di 63,5 milioni di euro, in crescita del 6% sull’anno precedente. Un risultato ottenuto anche grazie al brillante trend ottenuto negli Stati Uniti, dove la cantina è cresciuta di quasi il 40% nel 2024, superando il settore vinicolo statunitense nel suo complesso, che ha subito una contrazione del 7,2% in volume e del 6,3% in valore. L’approccio sviluppato dalla cantina in Usa, che ha saputo adattare la propria offerta Stato per Stato, comprendendo le preferenze del consumatore e osservando i dati demografici del mercato locale, ha dato i suoi frutti. Il mix di idee, lungimiranza, strategia, ma sempre con un attaccamento forte per la tradizione della Valplicella, sta premiando Pasqua, azienda dove oggi, accanto al presidente Umberto Pasqua, lavorano i figli Riccardo, ad, e Alessandro, presidente Pasqua Usa. “Siamo incredibilmente onorati di ricevere il premio “Impact Hot Prospects Award” 2024 da Shanken - sottolinea Alessandro Pasqua, presidente Pasqua Wines Usa - negli ultimi 10 anni abbiamo investito in maniera costante e coerente sul mercato statunitense, creando una nostra società di importazione e formando un solido team locale. La mia decisione di vivere negli Stati Uniti riflette quanto questo Paese sia strategico per noi. La solidità della nostra struttura ci consente di continuare ad affrontare con determinazione tutte le sfide che il comparto ci riserva. Grazie a questi sforzi e al nostro continuo investimento sul valore dei nostri progetti enologici e delle persone che vi lavorano, le nostre vendite sono cresciute costantemente anno dopo anno”.
Riccardo Pasqua, ad Pasqua Vini, spiega che “questo risultato premia il nostro impegno incessante verso la qualità e l’innovazione. Nel corso degli anni, l’apprezzamento per i nostri vini è continuato a crescere grazie agli sforzi compiuti nella ricerca e nella sperimentazione stilistica. Abbiamo investito nella qualità e nella brand awareness e questo ci rende più flessibili di fronte al contesto in cui operiamo. La nostra volontà nel creare conversazioni significative con i nostri clienti, utilizzando nuovi codici espressivi, ci ha resi distintivi, con una voce unica e riconoscibile sul mercato”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025