A “Benvenuto Brunello” la piastrella che celebra la vendemmia 2025 dice no alla violenza sulle donne: il Consorzio del Vino Brunello di Montalcino ha deciso di affidare alla Fondazione “Una Nessuna Centomila”, per mano dell’attrice e autrice Paola Minaccioni, la realizzazione della tradizionale opera che, dal 1992, simboleggia le vendemmie del famoso rosso toscano. Così una nota del Consorzio, guidato da Giacomo Bartolommei, che spiega come “abbiamo voluto dare un’anima diversa alla storica piastrella del Brunello di Montalcino: un’anima sociale, fatta di responsabilità e consapevolezza. Il dramma dei femminicidi, che ha colpito anche il nostro settore, ci impone di non restare indifferenti: è un fenomeno che riguarda tutti, senza distinzioni. Come comunità, come territorio e come comparto produttivo, vogliamo prendere una posizione chiara e netta: diciamo no ad ogni forma di violenza sulle donne”.
“Siamo felici di essere a Montalcino - dichiara Giulia Minoli, presidente Fondazione “Una Nessuna Centomila” - per un evento che unisce arte, cultura e impegno civile: la scelta del Consorzio del Brunello di dedicare la piastrella di Benvenuto Brunello 2025 alla lotta contro la violenza sulle donne è un segno concreto di responsabilità collettiva. Significa riconoscere che la cultura, in tutte le sue forme - dal vino al teatro, dalla musica alla comunità - può e deve farsi portavoce di un cambiamento reale. Questa collaborazione ci ricorda che ogni settore, anche il mondo produttivo e vitivinicolo, può essere alleato nel promuovere una società più giusta e rispettosa. Siamo grate al Consorzio per aver voluto condividere con noi un messaggio che parla a tutti e tutte”.
La piastrella, firmata da Paola Minaccioni (attrice che ha lavorato con registi come Enrico e Carlo Vanzina, Massimiliano Bruno, Fausto Brizzi, Vincenzo Salemme, Carlo Verdone, Alex Pondi e Riccardo Milani e collaborato con autori cinematografici come Matteo Garrone, Marco Risi, Costanza Quadriglio, Marco Pontecorvo e, soprattutto, Ferzan Ozpetek, già firma della piastrella 2024, ndr) per la Fondazione, sarà svelata il 22 novembre a Montalcino a Benvenuto Brunello 2025 (20-24 novembre). Con il Consorzio del Brunello di Montalcino che, spiega ancora una nota, “sarà anche wine partner di “Chef’s for life a Milano” - “Le Stelle unite contro la violenza sulle donne” (5 novembre - DaV Milano by Da Vittorio, Torre Allianz), una cena di beneficenza realizzata da 8 Stelle Michelin, il cui ricavato sarà devoluto alla Fondazione “Una Nessuna Centomila”. Sessanta pregiate bottiglie di Brunello di Montalcino accompagneranno la serata, ed altre battute all’asta, per contribuire concretamente alla raccolta fondi”. “Un segnale di vicinanza e partecipazione - sottolinea il presidente Giacomo Bartolommei - che rappresenta l’impegno collettivo in una causa che ci tocca profondamente”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025



















































































































































































