02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

Bosio, Docg Franciacorta Dosaggio Zero B.C. Riserva 2013

Vendemmia: 2013
Uvaggio: Pinot Nero, Chardonnay
Bottiglie prodotte: 2.000
Prezzo allo scaffale: € 80,00
Proprietà: Cesare e Laura Bosio
Enologo: Marco Zizioli
Territorio: Franciacorta

Il Franciacorta Dosaggio Zero B.C. Riserva - che nel suo nome rimanda alla cuvée aziendale Boschedòr, che resta più a lungo a maturare sui lieviti: da qui l’acronimo B.C. ovvero “Boschedòr Continua” - matura sui suoi lieviti per 120 mesi. La versione 2013 si presenta di colore giallo paglierino carico e brillante. I suoi profumi rimandano ai fiori appena appassiti, al bergamotto, all’anice, alla pera e alla susina matura, con tocchi iodati e cenni che sanno di sfoglia salata. In bocca la carbonica è ben dosata e continua ed il sorso è cremoso, sapido e fragrante, dallo sviluppo avvolgente e dal finale persistente ed agrumato. Il viaggio enoico della famiglia Bosio inizia alla fine degli anni Novanta del secolo scorso, nei pressi di Corte Franca, nel cuore della Franciacorta, a pochi chilometri dal Lago d’Iseo. È qui che dimorano gli attuali 22 ettari a vigneto aziendali, per una produzione media di 150.000 bottiglie. A gestire oggi la cantina sono Cesare Bosio e la sorella Laura, che coltivano le proprie uve a biologico, perseguendo il minimo impatto ambientale, in accordo con il percorso intrapreso anche dall’intera denominazione. Lo stile aziendale è ben centrato e - accanto ad una rigorosa conduzione agronomica, che garantisce una materia prima di riferimento - le operazioni enologiche, altrettanto precise, consegnano vini ben fatti, a cui si aggiunge un invitante carattere gastronomico.

(are)

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli