Dal 7 al 9 maggio 2010, con il “Porto Cervo Wine Festival”, la Costa Smeralda sarà la cornice ideale alle eccellenze del vino italiano. Tanti produttori, tra loro i nomi più illustri dell’enologia nazionale: da Argiolas a Capichera, da Sella & Mosca a Ferrari, da Bellavista a Berlucchi, da Ca’ del Bosco a Banfi, da Casanova di Neri a Il Pollenza. E tra gli internazionali? Di scena “The Rolland Collection” di Michel Rolland, una delle più importanti firme dell’enologia mondiale.
Le tre giornate avranno il loro momento clou con le degustazioni, ma ci saranno anche altri appuntamenti: dall’approfondimento sul mondo del vino, su quali le nuove sfide da affrontare e sulle nuove strategie di marketing e vendita da adottare per superare la crisi, a come sta cambiando il mondo del vino, quali le nuove sfide da affrontare e, attraverso i protagonisti di alcune importanti case history, si cercherà di capire quali sono le strategie di marketing e vendita da adottare per superare la crisi. I protagonisti? Il professor Luigi Moio, ordinario di wnologia dell’Università di Napoli Federico II, l’enologo Donato Lanati, il presidente di Buonitalia Walter Brunello e il professor Carlo Cannella, ordinario di scienza dell’alimentazione all’Università “La Sapienza” di Roma. A Gioacchino Bonsignore, a capo del “Tg 5 Gusto”, il premio per il miglior comunicatore dell’enogastronomia italiana.
Info: www.portocervowinefestival.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025