02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
PREMI INTERNAZIONALI

Carpineto, Zaccagnini, Travaglini, Roberta Corrà (Giv) .. ecco le nominations “Wine Enthusiast”

Tanta Italia, come sempre, nella short list dei candidati ai “Wine Enthusiast’s Annual Wine Star Awards”, edizione n. 26, di scena a gennaio 2026

Da sempre l’Italia è protagonista del mercato del vino in Usa, e non stupisce quindi che nelle nominations (e nei premi) dei “Wine Enthusiast Wine Star Awards” della celebre rivista “Wine Enthusiast” (le cui firme dal Belpaese sono Danielle Callegari e Jeff Porter, ndr), sia nutrita la presenza di personalità e cantine tricolore. Succede anche in questa edizione 2026, di cui sono state annunciate, oggi, le nominations, e che saranno di scena a gennaio. E così, tra le “European Winery of The Year”, ci sono ben tre cantine italiane, ovvero Carpineto, realtà delle famiglie Zaccheo e Sacchet, che mette insieme oltre 300 ettari di vigneto in diverse tenute in tanti territori di pregio della Toscana (da Montepulciano al Chianti Classico, da Montalcino alla Maremma, ed al Valdarno), ed ancora Zaccagnini, una delle cantine più importanti e storiche del vino d’Abruzzo, da qualche anno sotto l’egida del gruppo Argea, e un nome storico del Piemonte, come Travaglini, cantina di riferimento del Gattinara, che si giocheranno il titolo in un derby Italia-Spagna, visto che tra le altre candidate ci sono Cordoniù, forse il più alto riferimento della spumantistica spagnola e del Cava, e Bodega Faustino, uno dei nomi più celebri della Rioja.
Ancora Italia in nomination, però, anche in un’altra delle categorie principali, quella di “Person of the Year”, con Roberta Corrà, alla guida del Gruppo Italiano Vini (Giv), la più grande realtà del vino italiano, e anche di Italia del Vino Consorzio (raggruppamento che riunisce imprese che vanno da Angelini Wines & Estates a Banfi, da Bisol 1542 a Ca’ Maiol, da Collis Heritage a Di Majo Norante, da Diesel Farm a Drei Donà, da Duca di Salaparuta a Ferrari Fratelli Lunelli, da Gruppo Italiano Vini - Giv a Gruppo Mezzacorona, da Le Monde a Librandi Antonio e Nicodemo, da Lunae Bosoni a Marchesi di Barolo, da Medici Ermete & Figli a Mesa, da Terre de La Custodia a Terredora di Paolo, da Torrevento a Zaccagnini, da Zonin1821 a Tenimenti Leone della famiglia Veronesi, ad Herita Marzotto Wine Estates, capaci di mettere insieme un giro d’affari di 1,5 miliardi di euro), che se la vedrà, tra gli altri, con Ben Aneff, presidente della U.S. Wine Trade Alliance, Tom Bené, presidente e Ceo di Breakthru Beverage Group, Cindy Leonard, executive Vice President e General Manager per i Fine Wine del colosso Southern Glazer’s Wine & Spirits, e ancora dal trio Gino Colangelo, Karen MacNeil e Kimberly Noelle Charles, ideatori della campagna “Come Over October”. Ma il Belpaese è anche il lizza, sempre tra le categorie principali, per il “Winemaker of the Year”, con Andrea Daldin, enologo di Lamole di Lamole (Herita Marzotto Wine Estates) che si dedica da oltre 30 anni alla coltivazione di uve nella più piccola Uga del Chianti Classico, sulle colline di Lamole.
Tra i premi più curiosi di “Wine Enthusiast”, quello di “Environmental Advocate of the Year” che vede in lizza, tra le altre, per l’Italia, la cantina Col d’Orcia, di Montalcino, della famiglia Marone Cinzano, e quello di “Innovator of the Year”, che vede in gara il progetto vinicolo “Salt West”, in Sicilia, del trio dei Master of Wine d’Italia Andrea Lonardi, Gabriele Gorelli e Pietro Russo, nella Riserva Naturale dello Stagnone a Marsala. Ed a ben vedere, un tocco di tricolore c’è anche nella categoria “Wine Executive of the Year”, che vede in nomination, tra gli altri, Rick Tigner, ceo Jackson Family Wines, colosso californiano che in Italia possiede Tenuta di Arceno, mentre tra i “Wine Importer of The Year” figura anche Vos Selection, azienda che con il suo fondatore, Victor Owen Schwart, è stata l’unica del vino a fare ricorso in tribunale contro i dazi imposti da Trump (come abbiamo raccontato qui).

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli