“Conversazioni” e racconti di vino (ma anche di caffè, grappe & affini) in compagnia di un avvocato, Pierpaolo Berardi, una mostra dedicata all’“Ecoarte”con un laboratorio artistico per la tutela e la valorizzazione del paesaggio e del territorio, ma anche degustazioni di pregiate etichette di “dieci anni e più” del celebre vitigno autoctono declinato al femminile, la sua storia e cultura a teatro, l’incontro con il tartufo e antichi sapori - dal vin brulè alle calde arroste, dalla chiciola alla farinata fino allo zucchero filato - e, soprattutto, con un ospite d’eccezione: lo scrittore israeliano Amos Oz, vincitore 2010 del Salone internazionale del Libro di Torino. Ecco gli appuntamenti “multi-culturali” della Barbera, a Costigliole d’Asti dal 5 al 9 novembre, dove è di scena “Barbera, Gusto del Territorio e Cultura”.
Info: www.costigliole.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025