Per chi desidera conoscere il mondo del vino imparando ad apprezzarne la qualità e i valori culturali, storici e sociali ma anche per chi desidera diventare un vero e proprio “arbiter vinorum”, ovvero imparare ad analizzare e giudicare un vino in modo imparziale, Onav - Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, organizza corsi in tutta Italia, dalla Val d’Aosta alla Sicilia.
Il corso (info: www.onav.it, oggi condotta dal famoso nutrizionista Giorgio Calabrese) prevede 18 lezioni, il testo didattico, la valigetta con 6 bicchieri da degustazione, l’iscrizione Onav per due anni. Al termine delle lezioni, dopo un esame finale, è rilasciata la “patente di assaggiatore”, riconosciuta dal Ministero delle Politiche Agricole, che permette l’iscrizione nell’albo nazionale degli assaggiatori.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025