E’ il luogo dove nasce uno dei vini più famosi al mondo, da sempre simbolo di festa ed amato da grandi personaggi della storia come Churchill, Re Edoardo VII e Madame de Pompadour, con i suoi incantevoli paesaggi fatti di terreni argillosi ed ondulati: da Reims ad Epernay, oggi e domani, il “Tour de France” fa tappa nella Champagne, con i corridori che sfileranno sopra il miliardo di bottiglie che riposa nelle chilometriche cantine sotterranee delle più celebri maison.
Suddivisa in quattro dipartimenti, la Champagne conta più di 34.000 ettari di vitigni ed è il luogo che dà vita al “re” dei vini, di cui se ne esportano in tutto il mondo quasi 300 milioni di bottiglie all’anno (l’Italia è il quinto mercato mondiale per volumi). La quarta tappa della “Grand Boucle” terminerà a Reims, conosciuta in tutto il mondo per la sua splendida cattedrale, uno dei più alti esempi di arte gotica, dove fino al 1825 venivano incoronati i re di Francia. La quinta tappa parte invece da Epernay, la città dove hanno sede alcune tra le più famose maison di Champagne, visitate ogni anno da migliaia di enoappassionati.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025