Un evento originale, per prepararsi alle celebrazioni dei 150 anni dell’Unità Italia, che coniuga, in modo nuovo ed originale, storia politica, cultura e vino. Tre serate a tema storico, di profilo divulgativo e dunque rivolte a tutti, nelle quali sarà narrata la storia di Sidney Sonnino, già Presidente del Consiglio e Ministro degli Esteri nella Grande Guerra, che dimorò nel Castello negli anni in cui ricoprì gli importanti ruoli politici, intrecciandola alla storia e alla degustazione dei vini “Sonnino” e alla presentazione di prodotti tipici di Piemonte, Toscana e Sicilia. Ecco “Degustare la storia”, l’evento di scena al Castello di Sonnino a Montespertoli, sede dell’omonima storica cantina in Toscana (29 ottobre, 19 novembre, 17 dicembre), promosso dallo Studio Melarancia di Firenze, in collaborazione con Slow food Empolese-Valdelsa e la Fondazione Banca del Chianti Fiorentino (info: www.castellosonnino.it).
Incontri di storia e occasioni conviviali, dunque, che daranno vita ad un ciclo di “degustazioni di storia risorgimentale” e offriranno l’occasione di conoscere un patrimonio culturale importante che per la prima volta apre ad un pubblico di non addetti ai lavori: nelle antiche stanze del Castello si trovano, infatti, l’archivio personale e il fondo librario dello statista Sidney Sonnino, oltre a documenti archivistici aggregati relativi all’attività di fattoria che testimoniano la politica agricola e la cultura contadina di tutto il territorio circostante. Tali materiali sono ritenuti dagli storici essenziali per ricostruire le vicende dell’Italia liberale dagli anni Sessanta dell’Ottocento alla fine della Prima Guerra Mondiale.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025