Il professor Denis Dubourdieu, enologo, vigneron e ordinario alla cattedra di Enologia dell’Università di Bordeaux, arriva tra i vigneti della Campania, con un rapporto di collaborazione professionale con Vincenzo Mercurio, enologo campano, e uno dei più promettenti tecnici della nuova generazione. Dubourdieu, insieme a Valérie Lavigne e Christophe Ollivier, lavora per alcuni dei più prestigiosi Chateau francesi, tra i quali: Château d’Yquem, Château Margaux blanc, Château Pichon Longueville Comtesse de Lalande, Château Grand-Puy Ducasse, Château de Pez, Château Beau-Site, Château Haut Bailly, Château Couhins Lurton, Château Chevalier, Domaine de L’Eglise, Château La Croix Ducasse, Château Cheval Blanc.
Vincenzo Mercurio, dal 2007 approdato alla libera professione come consulente, lavora con alcune prestigiose aziende campane, oltre a collaborazioni fuori dai confini campani, in Sardegna, Puglia, Basilicata, Lazio e Calabria. Dal marzo 2011, il winemaker campano associa il proprio studio di consulenza a quello di uno dei luminari dell’enologia mondiale. L’idea della collaborazione nasce dalla comunanza della visione del mondo del vino e della filosofia d’approccio alla coltivazione della vigna, oltre che dalla forte passione per la storia della viticoltura. Il fil rouge che accomuna questa speciale sinergia è l’interesse condiviso dai due professionisti di percorrere i sentieri storici della viticoltura mediterranea, attraverso una visione scientifico-antropologica.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025