Due bicchieri di vino a settimana per migliorare la propria performance cognitiva e rendere la mente più brillante. È il segreto del bere moderato messo in evidenza da uno studio internazionale che ha coinvolto 5.033 uomini e donne, pubblicato sulla rivista “Acta Neurologica Scandinavica”.
I volontari, con un’età media di 58 anni e privi di problemi cardiovascolari, sono stati sottoposti dagli esperti delle Università di Reading (Gran Bretagna), Auckland (Nuova Zelanda), Boston (Usa), Monash (Australia) e Aarhus (Danimarca), a una serie di test cognitivi costantemente, per un periodo di sette anni.
Ne è emerso che, soprattutto fra le donne, il consumo moderato di alcol, in particolare vino, almeno 4 volte ogni due settimane, è associato al minor rischio di punteggi inferiori nelle varie prove. Il tutto se messo a confronto con coloro che bevono meno di un drink nell'arco dello stesso periodo.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025