Il grande vino d’Italia e del mondo alla conquista del centro storico di Firenze, una delle nove capitali del vino riconosciute a livello internazionale con Bilbao, Bordeaux, Cape Town, Mainz, Mendoza, Porto, San Francisco, Christchurch: accade, dal 30 settembre al 3 ottobre, con “Wine Town”, che vedrà brindisi, degustazioni, seminari, ma anche spettacoli e concerti, riempire i chiostri e i palazzi più importanti della città, da palazzo Pitti a palazzo Strozzi, da palazzo Medici-Riccardi a Palazzo Antinori. Per accedervi, una speciale “wine card gold”, che non solo darà accesso agli eventi, ma anche ai mezzi pubblici, ai parcheggi e ai musei per un’esperienza multiculturale completa nella la “culla del Rinascimento”.
Un evento organizzato dal Comitato Wine Town Firenze con l’Associazione Italiana Sommelier, dedicato agli appassionati di Bacco, ma anche ai professionisti del settore, che si svilupperà in 10 tracce eno-cultural-filosofiche: Tradizione-Sangiovese, Innovazione-Cabernet, Non convenzionale-Vermentino, Agronomia & Ecosistemi-Vernaccia, Vino & Arte-Merlot, Le capitali del vino-Syrah, Agorà-Moscato, Vino & grande cucina-Chardonnay, Vino & Architettura-Ansonica, Il vino spiegato ai bambini-Aleatico.
Info: www.winetownfirenze.com
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025