
Due nuove grandi opere firmate dagli allievi della Scuola di Pittura di Brera, su bozzetto dei maestri Marco Cingolani e Omar Galliani, esposte nella “cantina-museo” dove invecchia e riposa uno dei più importanti vini italiani. È così che l’arte contemporanea della prestigiosa Accademia di Milano incontra l’Amarone della Gerardo Cesari nella nuova Cantina di Fumane, in un progetto in cui il vino e l’arte tornano a fondersi, dopo la decorazione delle barriques dedite all’affinamento del grande rosso veneto, e con il quale la griffe sostiene le giovani promesse dell’arte contemporanea. Cantina che, moderna e di design ma con un forte legame con il territorio nella facciata principale ricoperta di Pietra di Prun, una pietra calcareo-marnosa rosa, tipica delle colline veronesi, si sposa felicemente con le espressioni artistico-visive contemporanee.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025