Il Consorzio del Barolo Barbaresco Alba Langhe Roero ha un nuovo vertice: il presidente di uno dei Consorzi più importanti del panorama enologico italiano è Pietro Ratti della Renato Ratti. I consiglieri sono Nicola Argamante (Podere Ruggeri Corsini), Cesare Benvenuto (Pio Cesare), Matteo Bosco (Terre del Barolo), Giovanni Bracco (Cantina Clavesana), Luca Casavecchia (Casavecchia Marco), Alfio Cavallotto (Cavallotto Fratelli Tenuta Bricco Boschis), Sergio Germano (Germano Ettore), Marina Marcarino (Punset), Massimo Martinelli (Bricco Mollea), Roberto Massolino (Massolino Vigna Rionda), Francesco Monchiero (Monchiero e Carbone), Angelo Negro (Negro Angelo e Figli), Dino Negro (Pace), Orlando Pecchenino (Pecchenino Fratelli), Massimo Penna (Cascina Casanova), Marta Rinaldi (Rinaldi Giuseppe), Gianluca Roggero (San Biagio), Claudio Rosso (Cantina Gigi Rosso), Aldo Vacca (Produttori del Barbaresco) e Roberto Vezza (Josetta Saffirio).
Con la nomina del nuovo direttore, l’agrotecnico Andrea Ferrero, a metà febbraio, si concludono una serie di mutamenti nel Consorzio (il nuovo direttore va ad avvicendare Claudio Salaris). Il rinnovato team del Consorzio del Barolo Barbaresco Alba Langhe Roero, che si avvale inoltre di collaboratori sia tecnici che amministrativi, sarà, nei prossimi mesi, un attore principale dei cambiamenti che interesseranno il comparto vitivinicolo nazionale, come previsto dalla nuova Ocm vino.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025