Il “Franciacorta Docg extra brut” di Castel Faglia di Cazzago San Martino (Brescia) e lo spumante brut “9.5 cold wine” 2009 di Astoria vini di Crocetta del Montello (Tv): ecco i due premi “Gran Prix” del “Concorso Enologico Nazionale Spumanti d’Italia” 2010, dedicato all’eccellenza spumantistica del Belpaese, promosso dal Forum Spuman-ti d’Italia con l’Associazione Italiana Sommelier. Oltre 300 i vini in gara, provenienti da 11 regioni. 12 in “Nastri d’Oro”, assegnati alla migliore etichetta di ogni categoria. Le premiazioni saranno di scena a Venezia in Ottobre.
Info: www.forumspumantiditalia.it
Focus - I “Nastri d’Oro”
Vini spumanti Docg ottenuti con rifermentazione in bottiglia
Franciacorta Docg brut “Cuvee Monogram Blanc De Blanc” Castel Faglia - Cazzago San Martino (Bre-scia)
Vini spumanti Doc ottenuti con rifermentazione in bottiglia
Oltrepo’ Pavese Doc pinot nero spumante brut rosato “Testarossa” 2005 La Versa Viticoltori dal 1905 - Santa Maria Di Versa (Pavia)
Altri vini spumanti ottenuti con rifermentazione in bottiglia
Vino Spumante Brut millesimato “Federico II Rex Sicilie” 2001 G. Milazzo - Campobello Di Licata (A-grigento)
Vini spumanti Docg ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio tipologia extra brut e brut
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Spumante Brut 2009 La Farra - Farra Di Soligo (Tv)
Vini spumanti Docg ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio tipologia extra dry
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg spumante extra dry “Rivalta - Incontri” 2009 Dea - Valdobbia-dene (Treviso)
Vini spumanti Docg ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio tipologia dry, amabili e dolci
Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg spumante dry millesimato 2009 Spagnol Denis - Valdobbiadene (Treviso)
Vini spumanti Doc ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio tipologia extra brut e brut
Prosecco Di Conegliano Valdobbiadene Doc spumante brut 2009 Toffoli - Refrontolo (Treviso)
Vini spumanti Doc ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio tipologia extra dry
Prosecco Doc Treviso spumante extra dry “Linea Prestige” 2009 Mionetto- Valdobbiadene (Treviso)
Vini spumanti Doc ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio tipologia dry, amabili e dolci
Colli Euganei Doc Fior d’Arancio spumante dolce “La Montecchia” 2009 Conte Emo Capodilista - Sel-vazzano Dentro (Padova)
Altri vini spumanti ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio tipologia extra brut e brut
Viognier vino spumante brut “L’arte Spumantistica” 2008 Carpenè Malvolti - Conegliano (Treviso)
Altri vini spumanti ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio tipologia extra dry
Vino Spumante extra dry “Cuvee Bolle'“ 2009 Andreola - Farra Di Soligo (Treviso)
Altri vini spumanti ottenuti con rifermentazione in grandi recipienti di acciaio tipologia dry, amabili e dolci
Prosecco Moscato vino spumante dolce 2009 Masottina - Conegliano (Treviso)
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025