
A WineNews Paolo Damilano, alla guida della griffe barolista, protagonista anche nel settore dell’acqua e della ristorazione torinese. “Le quotazioni altissime dei migliori vigneti di Langa sono un riconoscimento ma anche uno stimolo, perché i vini che produciamo devono rispecchiarle. Le Menzioni Geografiche Aggiuntive sono una cosa molto positiva per raccontare in maniera precisa agli appassionati le diversità del territorio. Per noi è stato importante aver diversificato anche con le acque minerali (con Sparea) e nella ristorazione (con lo stellato Massimo Camia nel ristorante della cantina, ed il Pastificio de Filippis e il Bar Zucca a Torino)”. Mentre l’Arneis della cantina è stato sulla tavola dell’Onu, nei calici dei grandi della Terra.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025