02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL SEGRETO DELLA LUNGA VITA? MANGIARE BENE, ACCOMPAGNANDO IL CIBO CON UN BUON BICCHIERE DI VINO, E STARE IN COMPAGNIA. COSÌ LA TOSCANA SI AGGIUDICA IL PRIMATO DI LONGEVITÀ, CON UNA MEDIA DI VITA DI 80 ANNI PER GLI UOMINI E 85 PER LE DONNE

In principio fu il “paradosso francese”, per il quale ad un’alimentazione di “vins & fromages” corrispondeva un’alta aspettativa di vita. Poi fu la volta della Sardegna, dove ugualmente la tavola è ricca di vini. Ora la Toscana, regno dei nettari rossi, ci conferma che una corretta quantità di vino fa bene. Tanto che è la regione in cui si invecchia meglio al mondo: gli uomini in assoluto, con una media di 79,6 anni e le donne con 84,7, superate solo dalle giapponesi (86). A dirlo, uno studio, commissionato dalla Regione Toscana, per il quale sono due le ragioni principali: la cultura alimentare - in particolare il celebre olio, gustoso e a basso contenuto calorico, e la tradizione gastronomica ricca di vegetali e legumi - ma anche e soprattutto il contesto socio-culturale. La Toscana, infatti, pullula ancora di circoli ricreativi, frequentati volentieri dagli anziani, che qui trovano amicizie e nuovi stimoli. Ecco la ricetta di lunga vita: mangia e bevi bene. In compagnia

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli