02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
SCENARI

Il vino consumato fuori casa “vale” il triplo di quello bevuto “at home”. I numeri di Statista

Il mercato mondiale del vino nel 2025 a quota 336,6 miliardi di dollari, con una crescita di 33,9 miliardi prevista da qui al 2030
CONSUMI, CONSUMI DOMESTICI, FUORICASA, STATISTA, Mondo
Il mercato del vino mondiale, nei numeri di Statista

Fare previsioni e stime precise di un qualcosa di complesso come il mercato del vino mondiale è difficilissimo, se non impossibile, soprattutto in una fase storica come questa segnata da tanti fattori che destabilizzano il commercio internazionale, e che si innestano su cambiamenti strutturali in atto in tante aree del mondo a livello di consumi, tra salutismo, cambiamento demografico e così via. Eppure, avere una dimensione di massima che tratteggi la cornice in cui il mercato del vino si muove può essere utile. Come fa periodicamente Statista, uno dei maggiori portali di ricerca statistica al mondo, che da un recente aggiornamento di mezza estate, analizzato da WineNews, segnala come, nel 2024, il mercato al consumo del vino mondiale, tra consumi fuoricasa e domestici, abbiamo mosso 332,92 miliardi di dollari, con un calo, dal 2018, di circa 10 miliardi di dollari, avvenuto peraltro in maniera irregolare, piuttosto che in modo costante. Allo stesso modo, le previsioni dicono che entro li 2030 il giro d’affari enoico dovrebbe crescere di 33,9 miliardi di dollari. Ed in effetti un piccolo segnale in questo senso dovrebbe arrivare da questo 2025 che si sta avviando verso la fine, con il giro d’affari che dovrebbe toccare i 336,6 miliardi di dollari, per un volume complessivo di 23,69 miliardi di litri.
Dalla lettura di Statista, si conferma anche l’enorme sproporzione tra il valore generato dai consumi domestici, e quelli in bar, ristoranti, enoteche e così via. In quantità, infatti, il volume del vino consumato a casa, secondo Statista, a livello mondiale, è di 18,43 miliardi di litri, quasi il 78% del totale, ma genera poco più della metà del valore (53%), a 180,9 miliardi di dollari. Mentre i consumi fuori casa, con “appena” 5,26 miliardi di litri, il 22% dei consumi totali, muovono 155,7 miliardi di dollari, il 47% del giro d’affari mondiale del vino, al consumo. Come dire che ogni litro di vino consumato a casa muove 9,8 dollari, mentre uno bevuto nei ristoranti, wine bar ed enoteche nel mondo, ne vale 29, tre volte tanto.
Numeri e statistiche che, come sempre, quando si tratta di dati “macro”, vanno presi per quello che sono, come una visione di insieme e non come un’analisi dettagliata, peraltro su un settore, quello del vino, che è fatto da migliaia e migliaia di produttori diversi in tutto il mondo, prodotti diversi di tanti livelli di prezzo e tipologia, e che finiscono su mercati diversissimi tra loro.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli