In quattordici anni ha raddoppiato la produzione ed oggi con 11 milioni di bottiglie sfida la crisi e sbarca in Oriente. Il Barolo, vino d’eccellenza prodotto in oltre 1800 ettari che si estendono su undici comuni delle Langhe, da Cherasco a Monforte per 25 chilometri, “tiene duro di fronte alla crisi” - spiega Claudio Rosso, presidente del Consorzio di tutela del Barolo e del Barbaresco - e pensa a nuovi sbocchi. Per conquistare nuovi mercati, osserva Rosso, serve lavorare tutti insieme sulla promozione all’estero e sostenere l’enoturismo. A Barolo prima dell’estate verrà inaugurato il museo del vino. “Sarà collocato - annuncia Rosso - nei cinque piani del castello e sarà un museo interattivo”. Con la crisi il mercato americano langue, ma per fortuna ci sono altri mercati ...
Fonte: Ansa
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025