Anche per la neonata “Slow Wine”, la guida firmata da Slow Food, è il Piemonte la terra promessa del vino italiano. 54 i “Grandi Vini” piemontesi (con 3 cantine con 2 “titoli”), che Bra attribuisce all’eccellenza organolettica tout court, e che, spiega a WineNews uno dei curatori, Giancarlo Gariglio, pur senza punteggi, è quello più comparabile con i vari “3 Bicchieri” del Gambero Rosso o “5 Grappoli” Ais.
Oltre a questa categoria, Slow Wine “premia” anche i “Vini Slow” (etichette “buone, pulite e giuste”) e i “Vini Quotidiani” (fino a 10 euro in enoteca). Tripartizione che vale anche per le cantine, a cui Slow dedica particolare attenzione: la “Chiocciola” (riconoscimento tra i più importanti per i curatori) va a quelle che interpretano, nel loro “modus operandi”, i valori di “Vigneron d’Europe” e Slow Food; la “Bottiglia”, alle aziende con un’ottima qualità media per tutte le bottiglie; la “Moneta” a quelle con un buon rapporto qualità/prezzo in tutta la produzione.
Ma, tornando ai “Grandi Vini”, i pluripremiati sono grandi classici dell’enologia italiana: in Piemonte, Gaja (Barbaresco 2007 e Sorì San Lorenzo 2007), Giacosa (Barbaresco Asili 2007 e Barolo Rocche del Falletto Riserva 2004) e Giacomo Conterno (Barolo Cascina Francia 2006 e Barolo Monfortino Riserva 2002). Nella più classica tendenza guidarola, segue la Toscana con 35 “Grandi Vini”, ma con una sola pluripremiata: Poggio di Sotto (Brunello di Montalcino Riserva 2004 e Rosso di Montalcino 2007). Nel resto d’Italia, il “privilegio” è soltanto per due cantine: la franciacortina Bellavista (Extra Brut Vittorio Moretti 2002 e Grand Cuvée Brut 2005) e le Cantine Ferrari dei Fratelli Lunelli (Trento Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2001 e Trento Brut Riserva Lunelli 2003).
La guida sarà di scena il 20 ottobre al Pala Isozaki di Torino.
Info: www.slowine.it
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025