Riceviamo e volentieri pubblichiamo un comunicato della Federazione Trentina della Cooperazione, sull’articolo pubblicato da “Panorama Economy” in edicola dal 9 luglio ...
In merito all’articolo “Trentino, in cantina c’è un buco da 700 milioni”, pubblicato su “Panorama Economy” nel numero in edicola, si precisa che i dati pubblicati sono palesemente falsi e non corrispondono in alcun modo alla realtà del settore vitivinicolo cooperativo trentino, oltre a essere fortemente lesivi dell’immagine del mondo del vino e della reputazione delle cantine trentine. Si ritiene, quindi, gravemente diffamatorio il testo dell’articolo, e si diffida chiunque ad utilizzare o divulgare tali notizie.
Entrando nel merito, il movimento cooperativo trentino si è attivato per fronteggiare un generale e diffuso momento di difficoltà del settore - in Italia e fuori - adottando tutti gli strumenti necessari per risolvere i problemi di alcune cantine e poter garantire futuro a un comparto di particolare importanza per l’agricoltura e l’economia locale.
Tra queste, non c’è sicuramente il citato Gruppo Mezzacorona, che presenta anche quest’anno soddisfacenti risultati di bilancio, mentre per La-Vis è in corso una valutazione strategica sui propri asset per rilanciare l’attività a favore dei soci e del territorio.
Chi fa allarmismo e diffonde dati falsi ne risponderà nelle opportune sedi. Ci riserveremo di intraprendere ulteriori azioni anche legali per tutelare l’immagine e il buon nome della cooperazione vitivinicola trentina e dei soci che la sostengono.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025