La ricetta per vincere sui mercati negli ultimi due anni? Rimanere rigorosamente liquidi. Esiste un fondo comune, sottoscrivibile anche in Italia, che ha preso l’indicazione alla lettera e ha fin qui ripagato i quotisti con performance costanti e con il segno più. Nobles Crus, questo il nome del comparto, investe in vino: nel portafoglio, figurano bottiglie di Château Latour, Romanèe-Conti o Lafite-Rothschild, piuttosto che azioni e titoli di stato. Con questa ricetta, il fondo ha già guadagnato l’8,74% da inizio anno, dopo aver chiuso il 2009 con un guadagno del 9,79% e il 2008 con un munifico 20,39%. Non solo: su 33 mesi di gestione fin qui trascorsi, solo 3 hanno restituito un risultato negativo, il che ne fa, pur in un’ottica di diversificazione del portafoglio, un prodotto per cassettisti. Le scelte strategiche di portafoglio sono demandate ad un sommelier di fama internazionale (Christian Roger); la società che lo ha promosso, Elite Advisers, è stata fondata ed è tuttora guidata da Michel Tamisier, ex direttore commerciale di Carmignac Gestions per l’Italia. In caso di riscatto, gli investitori possono scegliere se farsi liquidare l’investimento in contanti, oppure sotto forma di bottiglie di vino.
Fonte: MF Dow Jones - News Italia
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025